Bottaluscio star, Mazzocchini bravo: Montagnoli decisivo

Le pagelle di Osimo Stazione-Biagio Nazzaro

Bottaluscio 8 nega il 2-0 ospite a Borocci con una prodezza, si ripete nel finale deviando prima la punizione di Carboni sulla traversa e poi a tempo scaduto quella di Montagnoli in angolo risultando di fatto decisivo nel far incassare il meritato punto alla sua squadra

Masi 6 non è facile controllare Montagnoli che spesso si aggira dalle sue parti e soprattutto nella prima frazione soffre, cresce nella ripresa proponendosi spesso anche in avanti con efficacia

Pizzuto 6 sulla corsia di sinistra ha il suo da fare nel contenere Borocci, resta vigile senza avventurarsi in avanti con frequenza e poi chiude da centrale di difesa

Strologo 6 col gran traffico che c’è sulla linea mediana fa la sua parte con grinta senza mai tirare indietro la gamba (59’ Gelli 6 il suo ingresso porta nuova vivacità sul fronte d’attacco) Ippoliti 6 con Rinaldi contiene bene Pieralisi, sul quale commette però l’ingenuo fallo da rigore appena ottenuto l’1-1, oltre a qualche sbavatura dietro su cui il compagno deve arrivare a mettere qualche toppa (75’ Karalliou sv)

Rinaldi 7 non trema davanti al reparto offensivo di altissimo livello della Biagio mostrandosi sicuro in costruzione e negli anticipi e sempre puntuale nelle chiusure

Gyabaa Douglas 6,5 la sua capacità di corsa gli consente di coprire un’ampia porzione di campo, a volte perde lucidità ma è encomiabile per sacrificio chiudendo in difesa da esterno di sinistra, sfiora il gol con un bel colpo di testa su cui trova Sartarelli reattivo

Staffolani 7 oltre a trovare diversi suggerimenti per i compagni è bravo a organizzare il gioco della sua squadra e farsi trovare pronto in fase di ripiegamento senza rinunciare a tentare qualche inserimento e la soluzione da fuori

Pesaresi 7 mostra qualità da vero attaccante anche se sciupa il pallone del possibile 1-1, mentre il gol del 2-2 glielo nega l’incrocio dei pali dopo una girata da cineteca (84’ D’Auria sv)

Boccolini 6 prova ad accendersi e a innescare i compagni con qualche buona idea, ma è guardato a vista e ben controllato  (59’ Mazzocchini 7 mette a segno la rete del 2-2 con freddezza dopo poco più di dieci minuti dal suo ingresso, per il resto battaglia con i centrali avversari con grinta) 

Camilloni 6.5 cerca ripetutamente lo spunto, ma pur con qualche affanno viene contenuto;  trova con un puntuale stacco in anticipo su Pacenti il gol che vale il momentaneo 1-1

All. – Michettoni 7 al cospetto di una squadra dal grande blasone e costruita per puntare ai vertici i suoi non tremano e portano a casa un meritato punto che

BIAGIO NAZZARO:

Sartarelli 7 salvato dall’incrocio sul tiro di Pesaresi su cui nulla avrebbe potuto è incolpevole sulle reti e salva la sua porta sul colpo di testa ravvicinato di Gyabaa con un grande riflesso

Pacenti 5,5 resta accorto, ma soffre le folate di Camilloni che in occasione del gol lo anticipa in maniera netta

Agostinelli 6 spinge sulla corsia di sinistra con una discreta efficacia, ma dietro mostra qualche affanno di troppo

Brocani 6 provvidenziale un suo recupero su Pesaresi che gli dà un gran da fare e gli crea parecchie difficoltà che aumentano quando entra Mazzocchini

Ortolani 6,5 anche lui si fa notare per un paio di chiusure importanti e nel complesso sembra leggere con più sicurezza le situazioni al centro della difesa rispetto al compagno di reparto Brocani

Cecchetti 6,5 collega i reparti con generosità e intelligenza sulla linea mediana tanto in fase di costruzione che in quella di ripiegamento

Borocci 6,5 si prende qualche pausa durante la gara, ma quando si accende crea scompiglio, da manuale del calcio la girata al 35’ su cui Bottaluscio si supera negandogli il 2-0 (70’ Parasecoli 6 subito dopo il suo ingresso arriva il 2-2 e non è certo colpa sua, cerca uno spunto senza trovarlo)

Cardinali 6 macina chilometri sfiancandosi nel lavoro di copertura, ma perde lucidità e precisione quando c’è da costruire

Pieralisi 6,5 ben controllato dai due centrali di casa rimane costante minaccia verso l’area biancoverde, conquista con caparbietà il rigore del nuovo vantaggio con una bella iniziativa personale (76’ Canulli sv)

Carboni 6 qualche lampo a illuminare il gioco lo fa vedere, ma fatica a mostrare le sue capacità sulla pressione continua dei centrocampisti biancoverdi(77’ Coppari 6,5  campo per poco più di un quarto d’ora, con una punizione velenosa sfiora il 3-2, Bottaluscio salva con l’aiuto della traversa)

Montagnoli 7,5 inizia in sordina con qualche errore non da lui, poi inizia a prendere le misure fino a sfoderare la gran giocata del vantaggio, resta freddo dal dischetto e impensierisce la difesa di casa ogni volta che entra in possesso del pallone. A tempo scaduto sfiora la tripletta con una punizione indirizzata sotto la traversa, ma un Bottaluscio super vola a sigillare il 2-2

All. – Domenichetti 6,5 i suoi provano a fare la partita, ma l’Osimo Stazione si rivela squadra tosta capace di rimediare per due volte allo svantaggio, nel finale cerca la carta vincente dalla panchina, ma al triplice fischio deve accontentarsi di portare a casa un punto

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS