Bombe d’acqua in città: strade allagate e sottopassi bloccati

La situazione a Cerreto D’Esi, maggiormente colpita dal maltempo

In 90 minuti, ieri pomeriggio (lunedì 12 maggio), due bombe d’acqua hanno riversato più di otto millimetri d’acqua su Cerreto D’Esi. Una situazione anomala che ha ovviamente procurato disagi come allagamenti di scantinati, piani bassi e strade.

Fortunatamente, nessun ferito, ma ci sarà comunque da effettuare una ricognizione, nei prossimi giorni, per essere quantificati i danni. Oggi, la situazione sembra essersi normalizzata, ma per sicurezza rimane aperto il Centro operativo comunale. La pioggia è precipitata nel pomeriggio di ieri tra le 17 e le 18:30: strade allagate e invase dal fango, compresi i sottopassi della Pedemontana Fabriano-Muccia. Immediatamente operativi la Protezione Civile e i vigili del fuoco di Fabriano e Arcevia.

Per tutta la serata gli addetti hanno lavorato per ripristinare la normalità, dove possibile, lungo le vie di comunicazione. Alcune macchine sono rimaste bloccate nei sottopassi della Pedemontana. Dopo alcune ore l’acqua ha iniziato a defluire con il supporto dei pompieri e dei volontari. Da questa mattina, la situazione sembra essere tornata lentamente alla normalità, anche se è stata diramata un’allerta gialla dalla Protezione civile regionale. Motivo per il quale il sindaco, David Grillini, invita la cittadinanza a limitare al massimo gli spostamenti e a prestare attenzione. (ANSA)

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS