Il pari non accontenta né l’Osimo Stazione, che vede avvicinarsi l’Olimpia Marzocca penultima in vista dello scontro diretto, né la Vigor Castelfidardo, che rimanda l’approdo in zona playoff. Nell’atteso derby del Bernacchia i ferrai si fanno valere, impensierendo più volte i cugini biancazzurri e mettendoli in difficoltà in diverse occasioni. Già al 2’ minuto di gioco Polenta in verticale imbecca alla perfezione Nanapere, con la difesa ospite che respinge l’assalto. La locomotiva continua a spingere e al 29’ Staffolani colpisce la traversa a portiere battuto. La Vigor Castelfidardo prova a reagire, cercando di arginare l’intensità dei biancoverdi e arrivando vicina al gol con Kante e poi, dagli sviluppi di calcio d’angolo, con Mosca. Prima del duplice fischio arbitrale, Rombini intercetta di testa una punizione e scheggia il palo.
Più combattuto, e di conseguenza meno pimpante, il secondo tempo. Si abbassano i ritmi e le occasioni da rete diminuiscono. Al 27’ Rombini si invola in profondità, bravo Sampaolesi a chiudere. Qualche minuto dopo tocca a Terrè, sull’altro lato del campo, ma calcia male. Analoga sorte al 39’ per Nanapere che si libera ottimamente in area spedendo la palla fuori di poco. Brivido allo scadere: mischia in area dell’Osimo Stazione con la palla che lambisce pericolosamente la riga di porta, ma il risultato non si schioda.
OSIMO STAZIONE – VIGOR CASTELFIDARDO 0-0
OSIMO STAZIONE: Bottaluscio, Masi, Berrettoni, Staffolani (25’st Martelli), Pellegrini (44’st Amoabeng), Pizzuto, Sampaolesi (20’st Ascani), Gyabaa, Nanapere (45’st Cursio), Mazzocchini (39’st Ippoliti), Polenta. All. Girolomini.
VIGOR CASTELFIDARDO: Lombardi, Malaccari, Romagnoli, Gioielli, Marconi, Santoni, Terrè, Ballarini (18’st Grayaa), Rombini, Mosca, Kante (10’st Baccarini). All. Manisera.
ARBITRO: Ricciarini di Pesaro.
Centra il blitz il Valfoglia che si allontana dalla zona che scotta. È sempre più vicina la retrocessione per il San Costanzo, isolato sul fondo. La squadra di Angelini passa subito in vantaggio con la prodezza di Palazzi e sfiora il raddoppio con Diomede. La reazione del San Costanzo produce il tentativo errato di Duranti e il pareggio di Benvenuti sugli sviluppi di un corner. Serve un grande intervento di Cavalletti per negare il gol sulla girata di Palazzi, mentre Duranti si divora il sorpasso di testa a porta vuota.
A inizio ripresa il Valfoglia sfonda di nuovo con l’azione personale di Diomede che punisce l’errato disimpegno di Ordonselli superando due avversari e freddando Cavalletti. Lo stesso Diomede sfiora la doppietta con una punizione respinta da Cavalletti. Il tris è calato da Bartomioli, abile ad anticipare tutti in mischia. Inutile il gol nel finale del difensore Canapini che elude l’intervento di Adebiyi da calcio d’angolo. Il team dell’illustre ex Crespi spinge con decisione, ma non trova il pareggio. La formazione di Angelini riscatta il passo falso casalingo contro il Sant’Orso e vede la salvezza più vicina.
SAN COSTANZO – VALFOGLIA 2 – 3
SAN COSTANZO: Cavalletti, Vitali, Polverari (29’st Guenci), Damiani, Andreoletti, Canapini, Rossi (12’st Grilli), Passarini (17’st Colombaretti), Ordonselli, Duranti (12’st Zandri), Benvenuti (28’st Rivelli). (A disp. Gabbanella, De Filippo, Pasquinelli, Marchetti). All. Crespi.
VALFOGLIA: Adebiyi, Bonacin (21’st Carboni), Cenciarini, Franciosi, Pagniello (21’st Bernacchini), Scoccimarro, Elezaj, Ricciotti (34’st Bruno), Palazzi (29’st Bartomioli), Diomede, Hyka. (A disp. Magnani, Aiudi, Galvani, Cirulli, Simoncini). All. Angelini.
ARBITRO: Cappuccini di Pesaro.
RETI: 9’pt Palazzi, 18’pt Benvenuti, 11’st Diomede, 33’st Bartomioli, 40’st Canapini.
NOTE: espulsi al 45’st Grilli.