Blitz Maceratese: Chiesanuova mastica amaro

ECCELLENZA – 2-0 dei biancorossi: i ragazzi di Mobili recriminano per il gol annullato, il rosso a Pasqui e la traversa di Persiani sullo 0-0

È la rete a metà ripresa di Pablo Lucero e quella agli sgoccioli di Oses a decidere in favore della Maceratese, la partitissima del Comunale di Villa San Filippo contro il Chiesanuova. Una vittoria pesantissima, la quarta consecutiva senza subire goal, che lancia la Rata nella prima fuga stagionale in testa alla classifica, volando a più cinque sul Chiesanuova e a più quattro sul K-Sport Montecchio Gallo, prossimo avversario dei biancorossi all’Helvia Recina-Pino Brizi. Una gara intensa ed equilibrata che dopo un primo tempo opaco si è accesa nella ripresa e dove alla fine a spuntarla sono gli uomini di Possanzini, autori di una buona prova al cospetto di un Chiesanuova che recrimina per una rete annullata, la traversa colpita da Persiani sullo 0 a 0 e per l’espulsione tra mille polemiche di Pasqui.

Pubblico delle grandi occasioni al Comunale di Villa San Filippo con oltre 1500 spettatori sugli spalti, di cui oltre 550 da Macerata. Chiesanuova al via privo degli infortunati Sopranzetti e Trabelsi e degli squalificati Fatone e Tanoni, con Mobili che rispetto alla gara di settimana scorsa a Montecchio, lancia nell’undici titolare Perini e Pasqui e affida il peso offensivo a Sbarbati, sostenuto da capitan Mongiello, Pasqui e Persiani. Dall’altra parte la Maceratese deve rinunciare solo a Ruani, con Possanzini che recupera Gomis, reduce da un attacco influenzale in settimana e conferma in blocco l’undici titolare vittorioso contro l’Osimana, dove l’unica variazione vede Cirulli al posto di Vrioni.

Avvio di match che vede la Maceratese più brillante e propositiva sia in fase di costruzione che in fase offensiva, mentre il Chiesanuova attente guardingo nella propria metà campo. Gara molto bloccata tatticamente come da previsioni alla vigilia e per vedere la prima conclusione verso la porta bisogna attendere poco dopo la mezz’ora ed è di marca ospite con Oses che impegna Ajradinoski alla presa a terra. E scorre via così una prima frazione equilibrata e molto bloccata ma priva di grandi emozioni, con le due squadre che vanno a riposo inevitabilmente sullo 0 a 0 di partenza.

Ripresa – Pronti e via e alla prima chance dei secondi quarantacinque minuti il Chiesanuova trova la rete del vantaggio direttamente da calcio piazzato con Russo ma il direttore di gara annulla tutto per una posizione di fuorigioco di un giocatore locale che ostacolava la visuale di Gagliardini. La gara si accende e dopo un’uscita provvidenziale di Ajradinoski ad anticipare Oses al sesto è ancora la squadra di Mobili a rendersi pericolosa in ripartenza con Sbarbati che entra in area di rigore dalla sinistra e lascia partire una conclusione a giro che si spegne di poco a lato. 10′ Arriva una doppia possibile sliding door del match. Prima Persiani approfitta di un errore di Lucero, entra in area di rigore e scocca una splendida conclusione che si stampa sulla traversa a Gagliardini battuto sulla ribattuta Pasqui, già ammonito sullo slancio entra a contrasto con Vanzan con il direttore di gara Isnardi di Albenga che senza esitazioni estrae il secondo cartellino giallo tra le vibranti proteste locali. Chiesanuova dunque in dieci e ospiti in superiorita numerica. 21′ La Maceratese passa in vantaggio. Punizione pennellata dalla sinistra di Vanzan e colpo di testa vincente con grande scelta di tempo di Lucero che batte Ajradinoski per l’1 a 0. Trascorrono cinque giri di lancette e per poco Sbarbati da oltre trenta metri non punisce un errore in fase di costruzione degli ospiti. Non c’è un attimo di tregua e sul capovolgimento di fronte la Maceratese va vicinissima al raddoppio con Cognigni che approfitta di un’uscita rivedibile di Ajradinoski, ma il suo colpo di testa viene salvato sulla linea bianca di porta da un intervento provvidenziale di un difensore locale. Finale di gara molto nervoso e dove si gioca davvero poco con il Chiesanuova che rimane in nove per l’espulsione di Pesaresi per doppia ammonizione. In pieno recupero in contropiede la Maceratese trova il raddoppio con Oses che, ben imbeccato in profondità da Vanzan, batte Ajradinoski siglando il 2 a 0 finale. E qui arrivano i titoli di coda sul match con la Maceratese che festeggia la vittoria con i suoi tifosi.

CHIESANUOVA-MACERATESE 0-2

Chiesanuova: Ajradinoski, Tempestilli (38′ pt Morettini), Carnevali, Russo, Canavessio, Monaco, Pasqui, Perini (33′ st Ciottilli), Sbarbati, Mongiello, Persiani (33′ st Pesaresi). A disposizione: Fraticelli, Ciottilli, Calcaterra, Squarcia, Pesaresi, Bambozzi, Priori, Morettini, Tacconi. All: Roberto Mobili

Maceratese: Gagliardini, Ciattaglia, Vanzan, Mastrippolito, Lucero, Oses, Nasic, Cognigni, Bracciatelli (34′ st Gomis), Cirulli (19′ st Albanesi). A disposizione: Sansaro, Sciarra, Nicolosi, Grillo, Gomis, Del Moro, Marchionni, Vrioni, Albanesi. All: Matteo Possanzini

Arbitro: Francesco Isnardi di Albenga
Reti: Lucero 21′ st, Oses 45’+8′ st
Note: Spettatori 1500 circa di cui oltre 550 da Macerata. Ammoniti Pasqui, Pesaresi, Canavessio, Morettini, Cognigni. Espulso Pasqui per somma di amministrazioni al 10′ st e Pesaresi al 41′ st per somma di ammonizioni

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS