Le pagelle di Palmense-Trodica
Pagelle Palmense
CAMAIONI 6,5: Quando viene chiamato in causa risponde presente soprattutto nella ripresa dove è bravo alzare sopra la traversa la solita insidiosa punizione di Zandri. Non ha colpe sulla rete subita dove può solo raccogliere la palla in fondo al sacco
BERGAMINI 7: Annulla completamente Cingolani e soci non concedendogli davvero nulla. Bene anche nei duelli aerei dove si fa trovare sempre pronto. Guida tutto il reparto difensivo da vero leader. Prova impeccabile
MARCACCIO 6: Dalla sua parte ha un cliente scomodo come Frinconi ma lui se la cava discretamente tenendo bene la posizione e non correndo mai grandi rischi
CARAFA 7: Prova simile al suo compagno di reparto Bergamini quando viene chiamato in causa è sempre attento e puntuale negli interventi a volte risultata poco bello esteticamente ma comunque efficace.
SMERILLI 7: Segna la rete che porta tre punti importantissimi alla sua squadra sbrigliando una mischia in area di rigore con una conclusione da vero attaccante di razza. Per il resto non concede nulla ai suoi avversari di turno non rinunciando a proporsi anche in fase offensiva
FORO’ 6,5: Solita prova di grande quantità in mezzo al campo per l’ex centrocampista della Sangiustese che dà ordine e geometrie alla manovra degli orange.
VALLASCIANI 7: Prova di grande generosità e dispendio fisico del classe 2002 che è il motorino del centrocampo dei Fermani. Lotta e combatte con i suoi avversari recuperando un gran numero di palloni. Finisce la gara stremato ma comunque riesce a mettere anche lo zampino nell’occasione della rete decisiva
IACOPONI 6: Meno brillante del solito ma comunque quando tocca la palla dà sempre quella qualità trovando sempre la giocata giusta anche se con un campo così uno come lui fa un po’ fatica a esprimere al meglio le sue potenzialità(33 st SALVATORI sv)
BIONDI 6,5: Da un suo cross nasce il rigore del momentaneo pareggio per la sua squadra. Per il resto sull’out di sinistra crea qualche grattacapo alla difesa ospite. Propizia anche la rete del 2 a 1 perché nasce proprio da un suo tiro dalla bandierina. Lascia il campo stremato nel finale(46 st TAMBURRINI sv)
BRUNELLI 6: Prova di grande sacrificio e corsa per il nove dei rivieraschi che fa sportellate con i suoi avversari di turno. Nel primo tempo spreca l’opportunità di portare in vantaggio i suoi calciando alto sopra la traversa da ottima posizione, prova comunque più che sufficiente (39 st TASSI sv)
FERRANTI 6,5: Trasforma il rigore del momentaneo pareggio con grande freddezza. Per il resto anche lui gioca una gara di grande applicazione e generosità andando a lottare su ogni pallone. Nella ripresa deve abbandonare il campo per un infortunio tutto da valutare (17 st MAURO 6: Entra in campo portando nuove energie in mezzo al campo quelle che servono per la parte finale di gara)
All. PICCIONI 6,5: La sua Palmense porta a casa un vittoria importantissima per classifica e morale, la seconda nel giro di una settimana, un ottimo bottino per il navigato tecnico da quando siede sulla panchina degli orange. La sua squadra dopo un primo tempo equilibrato nella ripresa entra in campo lascia il pallino del gioco al Trodica prima poi di uscire alla distanza nel finale e portare a casa tre punti più che meritati soprattutto per la determinazione mostrata nel voler portare a casa il bottino pieno. Ora testa alla prima gara del girone di ritorno dove la Palmense ospiterà il Corridonia tra le mura amiche prima poi di far visita alla Cluentina nell’ultima gara del mese in due partite cruciali per il proseguo del campionato della squadra del presidente Giuliano Paradisi.
Pagelle Trodica
FATONE 6,5: Nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa risponde sempre presente. Trasmette sempre sicurezza a tutto il reparto anche nelle uscite. Non può nulla invece sulle reti subite
BERRETTONI 6: Dalla sua parte non corre mai grandi rischi basta questo per dare il suo contributo alla causa
USIGNOLI 6: Tiene bene la sua fascia di competenza fermando sul nascere ogni possibile pericolo che avanza dalle sue parti(27 st CICCALE’ 5,5: Non trasmette grande sicurezza dimostrandosi incerto in qualche circostanza. Regala il corner che porta poi alla rete di Smerilli sicuramente in quell’occasione poteva gestire in maniera diversa la palla)
PORFIRI 5,5: Causa il rigore del momentaneo pareggio andando ad intercettare il cross di Biondi con il braccio. Per il resto non trasmette grande affidabilità sbagliando la scelta in diverse circostanze.
MONSERRAT 6,5: Quando viene chiamato in causa è sempre attento e puntuale nelle chiusure e nell’anticipare i suoi avversari di turno. Sempre insidioso anche nel gioco aereo
PERFETTI 6,5: Solita prova di grande quantità e qualità del ex centrocampista di Civitanovese e Maceratese che è il faro del centrocampo biancoazzurro. È sempre al centro della manovra a cui dà ordine e qualità con buoni risultati (31 st MORICONI sv)
FRINCONI 6: Sull’out di sinistra è una vera e proprio spina nel fianco con le sue progressioni dove crea qualche problema a Marcaccio. Manca di lucidità in alcune circostanze dove poteva fare sicuramente meglio soprattutto nella ripresa dove poteva servire meglio Cingolani che sarebbe andato a tu per tu con Camaioni
ZANDRI 7: Il migliore in campo nelle file del Trodica. Sblocca la gara con una splendida punizione, nella ripresa ci riprova nell’unica vera occasione della sua squadra in tutto il secondo tempo ma stavolta non riesce a bissare la rete del primo tempo. Per il resto gioca una gara di grande qualità in mezzo al campo facendo sempre la scelta giusta.
CINGOLANI 5: Viene ingabbiato da Carafa e Bergamini che non gli concedono davvero nulla. Tanta generosità e applicazione ma di palloni ne vede davvero pochi. Giornata da dimenticare
PANTONE 5: Anche lui come il suo compagno di reparto cade nella morsa della difesa della Palmense che lo annulla completamente. È la brutta copia del Pantone ammirato nella scorsa stagione(40 st CARTECHINI sv)
CICCARELLI 6: È il più intraprendente del reparto offensivo biancoazzurro. Nel primo tempo soprattutto si fa vedere con qualche buono spunto sull’out di destra che mette in difficoltà la difesa ospite, a fine prima frazione recrimina un rigore dopo una grande giocata individuale ma il direttore di gara non è dello stesso avviso scatenando le veementi proteste del Trodica. Nella ripresa lascia il campo con disapprovazione (27 st PROSPERI 5,5: Non riesce a incidere nella gara, vede davvero pochi palloni)
All. BUSILACCHI 5,5: Il suo Trodica incassa una sconfita pesante in rimonta mancando ancora l’appuntamento con la prima vittoria esterna che lo avrebbe proiettato in piena zona playoff, un trend estremamente negativo il rendimento esterno dei biancoazzurri che dovrà essere invertito nel girone di ritorno. La sua squadra dopo un buon primo tempo dove recrimina anche un penalty, nella ripresa viene punita oltre i propri demeriti. Ora testa alla trasferta di Grottammare dove la sua squadra sarà chiamata a portare a casa il bottino pieno e la prima vittoria esterna stagionale per cercare di rimanere agganciati al treno della zona playoff
