Benevento-Ascoli, dalla gara fallosa alla parità di possesso

SERIE B – Le statistiche del match

Benevento ed Ascoli hanno lasciato sul campo due punti a testa, guadagnandone uno ciascuno nella domenica pomeriggio che li vedeva protagonisti in Serie B. Una gara dalle statistiche curiose che andiamo ad analizzare.

Innanzitutto un possesso palla paritario, 50% ciascuno, senza addentrarci in centesimi e millesimi. Aree di gioco che stazionano prevalentemente nella fascia di centrocampo. Sembra l’ossimoro per eccellenza ma è così, orizzontalmente lungo la zona centrale la maggior intensità di palloni e uomini con i padroni di casa che si spostano un pelo anche sulla fascia sinistra d’attacco mentre il Picchio in quella centrale di costruzione. Praticamente in eguaglianza quasi tutte le voci, alcune più interessanti però. I dribbling, ad esempio: l’Ascoli ne mette a segno il 50% (5su10), il Benevento solo il 20% (2su10). Ovviamente il dribbling viene inteso come “giocata completa” e non solo un cambio di direzione con palla. Sono 7 i tiri totali delle Streghe, 16 (più del doppio) quelli del Picchio anche se il conto di quelli in porta cambia l’umore del dato a 3-4 per gli uomini di Bucchi. Interessante il dato della zona di tiro: su 16 totali il Picchio ha calciato 9 volte dall’interno dell’area, 7 da fuori (5-2 il dato dei giallorossi).

Ma il numero che salta veramente agli occhi è quello dei falli fischiati. L’arbitro Fabbri di Ravenna è finito sotto accusa di alcuni tifosi bianconeri che hanno espresso malcontento su come abbia gestito appunto alcuni fischi e gialli. Resta il fatto che i falli sono in totale 35 (13 del Benevento, 22 dell’Ascoli). Non è un dato così eclatante se si pensa alla Serie B in generale. Diversi incroci hanno avuto più o meno lo stesso numero nel dato (Cittadella-Ternana ad esempio 36), quindi sul dato “gonfio” non c’è da scandalizzarsi. I più fallosi? Buchel e Bellusci (3 ciascuno) con Acampora che ne ha subiti di più (5). Buchel è anche è l’uomo che ha tirato più in porta (3), Falasco ha sfondato la doppia cifra sul numero di cross (11) ed è apparso già in moto per giocare da quinto.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]