Benedetti rigori: Ascoli infallibile dal dischetto

Gondo realizza in Ascoli-Sudtirol (Foto Ascoli Calcio)

SERIE B – Efficacia al 100% per i bianconeri, Leali si diverte a fermare grandi bomber

Se c’è una cosa in cui l‘Ascoli Calcio in questa stagione sembra imbattibile sono i tiri dagli undici metri. I bianconeri, tra la partita di Como e il match contro il Pisa del primo maggio, stanno lavorando per conquistare quell’ultimo scatto salvezza. Lavoro che, da Bucchi prima e Breda poi, sembra essere perfetto quando si tratta di calci di rigore.

Sono 6 i penalty in favore del Picchio in questa stagione, tutti e 6 realizzati con grande freddezza. La metà segnati da Cedric Gondo che ha iniziato la serie al 21′ di Ascoli-Spal (1-1), continuando al 63′ per il gol vittoria a Parma e al novantesimo nel match casalingo contro il Sudtirol. Ad alternarsi all’ivoriano c’è capitan Dionisi. Tornato al gol proprio dal dischetto di Como, Dionisi aveva realizzato il rigore dell’1-0 in Ascoli-Cagliari poi terminata 2-1. Decisivo anche il rigore di Caligara in Ascoli-Brescia 4-3, in un vero e proprio turbinio di emozioni al Del Duca. Una cosa è certa: quando l’Ascoli riceve un rigore a favore – e lo segna – non perde mai. E questo sembra quasi di buon auspicio ogni volta che un arbitro indichi il dischetto.

Se da una parte c’è il 100% di realizzazione, dall’altra anche Leali non scherza in termini di parate. Sono 8 i rigori a sfavore per i bianconeri durante la stagione. Gli ultimi due sono stati parati dal numero uno bianconero (Cerri a Como, Lapadula a Cagliari). Oltre questi due bomber, Leali ha messo i guantoni anche sul penalty di Brumori al 71′ di Ascoli-Palermo. Tre rigori neutralizzati su otto concessi a sfavore sono una buonissima media per Leali che si è dovuto arrende al secondo rigore di Cerri a Como, Cheddira in Ascoli-Bari, Antonucci in Cittadella-Ascoli, Torregrossa in Pisa-Ascoli e Casiraghi in Sudtirol-Ascoli. Da questa lista si nota come l’Ascoli ottiene rigori a sfavore principalmente in trasferta (7 su 8). Ultimi, ma non per importanza, i rigori nel match di coppa contro la Sampdoria. Anzi, gli infiniti rigori. Leali dal dischetto parò su Villar e Caputo, mentre a segnare furono Botteghin, Eramo, Gondo, Falzerano, Bidaoui, Donati, Quaranta e Tavcar. Errori nella serie da cinque di Falasco e Caligara, con il secondo portiere Guarna che sbagliò quello decisivo.

Matteo Rossi
Author: Matteo Rossi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS