PAGELLE JESINA-URBINO – Ai leoncelli basta un guizzo di Lion Giovannini, il portierino decisivo sull’esperto Innocenti
Jesina
Sansaro 7: il suo utilizzo poteva sembrare, ad una analisi superficiale, un ripiego, invece ha dimostrato di avere buone qualità; sua la parata salva-risultato nel secondo tempo
Martedì: 6,5 il solito lottatore, si rende utile in ogni situazione, in ogni parte del campo
Dentice 6: ha a che fare con Moricoli, che lo impegna molto, ma sostanzialmente se la cava bene
Belfiore 7: partita da autentico gladiatore, chiude tutti i varchi agli attaccanti avversari
Capomaggio 6,5: oggi si rivela un’ottima spalla per l’altro centrale; nessun errore, nessuna sbavatura
Garofoli 6: ci mette cuore, coraggio, la sua presenza si nota, eccome. Prezioso nel tenere lontani i pericoli.
Borgese sv
Trudo 6: oggi meno brillante del solito, non riesce a essere incisivo come sa fare; in ogni caso si sacrifica anche in fase di contenimento
Cameruccio 6: utilissimo, entrato a metà ripresa, appena di rende indispensabile “pescare” in panchina; riesce a giocare da protagonista il tempo a disposizione
Luca Giovannini 6,5: anche oggi si rivela elemento fondamentale per il centrocampo dei leoncelli, buono il senso della posizione, buona la maniera con cui cerca il dialogo con i compagni
Iori 6,5: una sola occasione da rete non sfruttata, probabilmente per la stanchezza, ma riesce sempre a impegnare la difesa
Lion Giovannini 6,5: sua la zampata decisiva, che decide l’intero match, nel secondo tempo si spegna, ma nel primo gioca da grande protagonista
Jachetta sv
Nazzarelli 6,5: inizialmente fatica a entrare in partita, poi trova i suoi spunti a cento all’ora, rendendo la vita difficile alla retroguardia dei feltreschi
****
Urbino
Stafoggia 6: poco impegnato, non commette errori, poco da dire sulla rete di Lion Giovannini, che anticipa tutti i difensori
Nisi 6: l’eccessivo nervosismo probabilmente ne limita la prestazione, uno dei protagonisti, in senso negativo, dell’accenno di rissa a fine primo tempo.
Venarucci sv
Tamagnini 6: non sempre preciso, specie in alcune ripartenze, ma si rivela comunque un giocatore all’insegna della concretezza
Carnesecchi 6: roccioso quanto basta, uno di quelli che non si tira mai indietro
Innocenti 6,5: sicuramente meglio del compagno che gli lascia il posto. Aumenta il peso dell’attacco. Sua l’unica vera occasione per pareggiare, vanificata dal portierino classe 2005 di casa
Giunchetti 5,5: impacciato in più di una occasione, eppure non gli mancano i mezzi per fare meglio.
Magnani 6: il longilineo difensore di Ceccarini fa la sua parte, prova a dare un aiuto anche in attacco, nei calci piazzati
Morani 6,5: buona prestazione, buone accelerazioni, bravo nel cercare e trovare il dialogo con i compagni di reparto
Dalla Bona 6,5: il solito insostituibile punto di riferimento del gioco urbinate, però fa fatica a tenere il ritmo della partita, per tutti i novanta minuti. Insidiosi i suoi calci di punizione
Calvaresi 6: si nota poco, non riesce mai a creare pericoli per la porta avversaria
Russo 6,5: molto bene nella prima frazione di gioco, poi perde un po’ di smalto
Moricoli 6,5: si fa notare spesso, gioca molto largo, incisivo quanto basta, tenendo bene la posizione sulla fascia laterale di competenza
Montesi 6: niente di che, non riesce a dare lo stesso contributo fornito da Moricoli