Attività di controllo lungo la costa
Proseguono senza sosta sul litorale fermano i controlli di sicurezza disposti dal Questore di Fermo.
Ieri pomeriggio le pattuglie del personale della Polizia di Stato della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, comprese le unità cinofile, ed gli operatori della Polizia Locale di Porto Sant’Elpidio hanno effettuato posti di controllo e verifiche dinamiche in tutte le aree del litorale per ribadire e dare risposte alle richieste di sicurezza dei cittadini fermani.
Il personale della Polizia di Stato, a seguito di segnalazioni, è intervenuto in due casi differenti di soggetti problematici; il primo, un giovane fermano nei confronti del quale era pervenuta la richiesta di intervento in quanto lo stesso procedeva con andatura barcollante e pericolosa ai bordi della Statale 16 nei pressi di Lido San Tommaso. Dopo averlo raggiunto ed accertato che non avesse bisogno di cure dei sanitari ma che comunque necessitasse di assumere un farmaco già prescrittogli per una patologia, è stato accompagnato presso la sua abitazione ed affidato ai familiari.
Intervento simile della Volante, a Porto Sant’Elpidio, in ausilio al personale del 118 per unostraniero di circa 50 anni in evidente stato di ebbrezza alcolica; l’uomo dopo essere stato calmato, non evidenziando la necessità di cure mediche, è stato portato presso il suo domicilio, sanzionato amministrativamente per lo stato di ubriachezza e invitato a presentarsi, una volta sobrio, presso l’Ufficio Immigrazione della Questura per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale.
Controlli interforze anche per la disamina di segnalazioni di degrado inoltrate dai cittadini alle Forze di polizia; in particolare accertamenti specifici sono stati effettuati a Porto Sant’Elpidio, in collaborazione con la Polizia Locale portoelpidiense, in Piazza Fratelli D’Angelo ed a Villa Lattanzi, luoghi evidenziati quali ritrovo di soggetti dediti ad attività delinquenziali e di spaccio di sostanze stupefacenti, ed in Via Brunforte.
Attività anche per la Squadra Mobile per la ricerca di persone destinatarie di misure cautelari e detentive. Nella rete degli investigatori impegnati nei servizi straordinari, è caduto un cinquantenne fermano destinatario di un ordine di esecuzione finalizzato all’espiazione della pena definitiva di un anno di detenzione domiciliare per i reati di minaccia, violazione di domicilio e lesioni personali commessi alcuni anni fa a Fermo.
L’uomo, dopo essere stato rintracciato e gli adempimenti previsti, è stato accompagnato presso il proprio domicilio per l’espiazione della pena.
