Bar covo di pregiudicati, il Questore sospende la licenza

Riscontrate anche irregolarità amministrative

Nel pomeriggio di ieri (2 ottobre), le Volanti del Commissariato e la polizia municipale di Jesi, coordinati dal Dirigente, hanno dato esecuzione al provvedimento ex art 100 Tulps emesso dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, di sospensione della licenza di somministrazione alimenti e bevande di bar a Porta Valle, più volte oggetto di esposti e proteste di residenti.

Il provvedimento giunge a conclusione dei controlli e degli accertamenti espletati in più occasioni dalla Polizia di Stato del Commissariato Jesino, in sinergia con la Polizia locale, e che hanno riscontrato come tale esercizio fosse divenuto nel tempo un luogo di abituale ritrovo di persone pregiudicate. Così il 12 settembre scorso, un equipaggio è intervenuto sul posto per la segnalazione del furto di cellulare in danno di un avventore dell’esercizio. Nella circostanza, dai controlli è emerso come buona parte dei clienti presenti fosse gravata da precedenti penali e di polizia (specie per rapina, estorsione, spaccio di stupefacenti, guida in stato di ebbrezza, lesioni, maltrattamenti, violenza sessuale, evasione, ricettazione, associazione per delinquere) compresa la vittima del furto.

Medesima conferma si è avuta nei giorni a seguire, il 14, 15, 21, 23 e 26 settembre. Addirittura, alcuni soggetti risultavano già destinatari di avviso orale. Inoltre, i controlli amministrativi svolti in parallelo hanno consentito di rilevare alcune violazioni quali la mancata esposizione del cartello contenente la licenza, le tariffe dei prezzi, quelli del divieto di fumo, l’inesatta compilazione delle schede di autocontrollo delle temperature dei frigoriferi rispetto al manuale HACCP, nonché la posa non autorizzata di un’insegna pubblicitaria.

Pertanto, è stata avanzata la proposta di sospensione licenza al Questore di Ancona che, valutando il quadro istruttorio trasmesso, ha adottato nell’immediato il provvedimento sospendendo la licenza per un periodo di 10 giorni dalla notifica con conseguente chiusura temporanea del pubblico esercizio.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS