Ballottaggio a Sant’Elpidio a Mare: i dati definitivi

Il dettaglio dei risultati di lista

A Sant’Elpidio a Mare ci sarà da attendere ancora due settimane prima di conoscere il nome del prossimo sindaco. Al primo turno, infatti, nessuno dei quattro candidati ha ottenuto la maggioranza assoluta. Vanno al ballottaggio dell’8 e 9 giugno, il candidato sindaco di centrodestra, Gionata Calcinari con 3613 preferenze (pari al 44,8), il candidato civico Rossano Orsili, con 2294 voti (pari al 28,4%). Un quadro che era già ben disegnato da tempo.

Mirco Romanelli raggiunge il 18,5% con 1493 preferenze e si aggiudica due consiglieri comunali; un solo posto in Consiglio per Enrico Piermartiri che si è fermato a 659 voti (8,18%). I restanti tre consiglieri di minoranza spetteranno al candidato che uscirà sconfitto dal ballottaggio, mentre alla coalizione del nuovo sindaco spettano i 10 consiglieri di maggioranza.

Su eventuali apparentamenti per il ballottaggio: “Ancona non ci abbiamo pensato, eravamo concentrati sulla campagna elettorale. Domani mi prenderò del tempo poi inizieremo a ragionare” – ha detto Calcinari. Orsili invece: “Il mio progetto è aperto a tutti, come ho detto fin dall’inizio. Una chiamata a Romanelli e a Piermartiri andrà fatta”.

Non sono tardati ad arrivare i complimenti da parte di Andrea Balestrieri, vicesindaco di Porto Sant’Elpidio e Segretario Provinciale di Fratelli d’Italia a Gionata Calcinari: “Un magnifico risultato ottenuto al primo turno, conferma la fiducia e la speranza che tanti cittadini ripongono in lui. Fratelli d’Italia si afferma come primo partito della città, un segnale forte e chiaro che premia l’impegno, la coerenza e la visione di una squadra compatta. – conclude – Ora ci attendono 15 giorni di duro lavoro, con l’obiettivo chiaro di costruire, insieme a un grande Gionata Calcinari, il futuro di Sant’Elpidio a Mare. Avanti, con determinazione, per il bene della nostra comunità!”

Il dettaglio dei risultati di lista

Fratelli d’Italia è il primo partito con il 15,17%, seguito da Per Sem (ovvero FI senza simbolo, pro Orsili, con 10,67%) e da Noi Moderati che è la rivelazione di questa tornata elettorale con il 10,4%, al suo debutto sulla scena politica cittadina (pro Calcinari). Centrodestra per Sem (pro Calcinari) raggiunge il 9,3%. Brutto colpo per il Pd spaccato: la parte che si è presentata senza simbolo come Per SEMpre Democratici a sostegno di Orsili ha “conquistato” soltanto 362 voti (4,9%), mentre il Progetto Democratico creato da Romanelli raggiunge l’8,7% con 641 voti. AVS, partito al debutto nel fermano, per Romanelli ottiene 309 voti (4,1%).

Flop della Lega (con Calcinari) con 182 voti (2,4%) e di Partecipazione Democratica (a sostegno di Orsili), storica lista “terrenziana” che ottiene appena 294 preferenze (3,4%). Appena 9 voti per Base Popolare (pro Orsili).

La forbice tra i due competitor al ballottaggio si attesta di poco sopra i 1.300 voti. Staremo a vedere nei prossimi giorni evenutali accordi e sviluppi se riusciranno a cambiare le carte in tavola.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS