Atletica Paralimpica, Mondiali Giovanili: la jesina Marini terza negli 800 metri

La giovane atleta dell’Anthropos protagonista con la Nazionale ai campionati del mondo di Nottwil. Il sodalizo civitanovese esulta anche per l’argento di Di Maggio

Raffaele Di Maggio e Bianca Marini con la selezione Azzurra

Si sono conclusi positivamente per l’Italia i Mondiali Giovanili di Atletica Paralimpica a Nottwil, in Svizzera. La rappresentativa Azzurra della Fispes, vedeva nelle proprie fila tre tesserati Anthropos: l’atleta jesina Bianca Marini, il palermitano Raffaele Di Maggio e il tecnico Orazio Scarpa.

Di Maggio, 18 anni, è sceso in pista nella mattinata di venerdì 2 per la finale dei 400m pianti categoria T20; una finale tiratissima e resa ancor più ostica dal meteo che con freddo e pioggia ha rallentato i ritmi, ma nonostante questo, Raffaele è riuscito con un buon crono di 51″56 a piazzarsi al secondo posto dopo l’inarrivabile brasiliano sceso sotto i 50″. Marini, 20 anni, già campionessa mondiale nel 2017 sempre a Nottwil, è scesa in pista domenica negli 800m piani; la gara ha visto in pista atleti di 3 diverse categorie con classifica finale stilata sulla base di coefficienti prestabiliti. La gara prevedeva la premiazione solo delle prime due classificate e Bianca, con un buon crono di 3’53” (nel 2017 aveva trionfato con 3’47”) si è piazzata al terzo posto. Peccato per la mancata premiazione, ma pur sempre un terzo posto. Il Presidente Nelio Piermattei: “Sono molto contento dei risultati dei ragazzi. Raffaele, dopo l’argento agli europei senior dell’estate scorsa, si conferma argento anche a livello giovanile, ma stavolta in un mondiale. Lui in questo momento è, probabilmente, lo sprinter più forte al mondo e su questa distanza deve ancora lavorare e crescere, ma a 18 anni… Contento anche di Bianca, confermarsi non è mai facile e lo è ancor di meno se si affronta una gara non al meglio delle proprie condizioni. Ringrazio i loro rispettivi tecnici Orazio Scarpa, per Raffaele, e Andrea Donninelli, per Bianca, per l’ottimo lavoro svolto. La nostra stagione, nell’anno del trentennale, continua con appuntamenti di respiro internazionale ed prossimo sarà a settembre con i Mondiali di paraciclismo”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS