SERIE C – Picchio che si impone al Del Duca: settimo risultato utile consecutivo e terza vittoria di fila. Finalmente si respira davvero
Ora si respira davvero, il motore inizia a girare. Con solidità e lungimiranza l’Ascoli Calcio vince la sua seconda partita di fila al Del Duca infilando il terzo successo consecutivo. La truppa bianconera piega in casa il Sestri Levante 4-1 lasciandosi di fatto alle spalle il periodo nero.
Di contorno agli ormai consueti cori contro Massimo Pulcinelli e l’invito a vendere la società, l’Ascoli scende in campo con il solito 4-2-3-1. Di Carlo piazza tutta la qualità possibile sulla trequarti con Silipo, Tremolada e Marsura dietro Corazza. In mezzo Varone-Bando, dietro Alagna e Cozzoli a correre di lato a Menna e Gagliolo. Livieri in porta. Quasi a specchio il Sestri Levante di mister Scotto, in campo con gli ex Valentini e Clemenza nel 4-3-1-2. Serata fredda nel piceno, riscaldata però dalle occasioni nei primi minuti. All’ottavo diagonale rasoterra di Marsura che sibila il palo, legno colpito invece proprio dall’ex Clemenza nella ripartenza successiva: un tiro dal limite che si stampa sulla parte bassa. Gara equilibrata, ritmi non elevati ed errori tecnici. Al 27′ Corazza si invola verso la porta, non calcia ed offre a Tremolata che trova soltanto l’esterno della rete. Buon momento per i bianconeri che trovano anche l’occasione di Silipo che, lanciato in area da Bando, strofina il piede sul pallone alzandolo però sopra la traversa. Gagliolo viene ammonito: diffidato, salterà il prossimo match. Salta invece la rete del vantaggio di Varone che, al 38′, riceve l’affondo di Marsura alzando però troppo il pallone con tanto di deviazione avversaria. Il primo tempo si chiude con la punizione di Tremolada che intimorisce relativamente Anacoura.
Al Picchio manca solo quel pizzico di concretezza che, fortunatamente, arriva nella ripresa. Tempo tre giri di lancette e Marsura si inventa il suo primo gol in campionato: ricezione all’altezza del lato corto, palla sul destro e diagonale preciso per stappare il match. L’Ascoli si scrolla definitivamente di dosso l’ansia di non sbloccarla e, dopo un tiro di Silipo, raddoppia al 7′ con Varone, ottimo nel tap in in area dopo una grande parata di Anacoura su Corazza. Due reti che infiammano lo stadio e fanno sorridere tutti. Il centrocampista ha anche l’occasione per il tris ma il piattone termina al lato. Allora il Sestri Levante chiede permesso e torna in partita. Il timbro dell’ex arriva al 64′: Clemenza a giro realizza all’angolino il suo terzo sigillo in campionato. E allora, visto che si parlava di sorrisi, entra nel tabellino anche il Joker. Doppietta per l’attaccante che segna il suo decimo e undicesimo gol in campionato. Al 70′ controlla in area e infila il diagonale vincente mentre al 77′ firma la doppietta depositando in rete un cross velenoso di Tremolada. “Saltiamo tutti sul carro!” è il coro ironico della Curva bianconera ma la partita è decisa.
Picchio che sale a 21 punti in classifica, inanellando il suo settimo risultato utile consecutivo, farcito da tre successi. Balzo fuori dalla zona playout e classifica che inizia a farsi degna per i bianconeri che ora dovranno chiudere su questa scia il 2024: sabato (ore 15:00) in trasferta a Legnano Salus e poi venerdì 20 dicembre (20:30) contro la Spal, in quella che sarà appunto l’ultima gara dell’anno ma di fatto la prima del girone di ritorno.
ASCOLI-SESTRI LEVANTE 4-1
ASCOLI (4-2-3-1): Livieri; Alagna, Menna, Gagliolo (37’ st Piermarini), Cozzoli; Bando, Varone (37’ st Maiga Silvestri); Silipo (19’ st D’Uffizi), Tremolada (32’ st Bertini), Marsura; Corazza (37’ st Caccavo). A disp.: Abati, Raffaelli, Adjapong, Quaranta, Campagna, Tavcar, Gagliardi, Achik. All. Di Carlo
SESTRI LEVANTE (4-3-1-2): Anacoura; Podda (25’ st Oneto), Valentini, Pittino, Montebugnoli; Rosetti, Giorno (25’ st Raggio Garibaldi), Conti (13’ st De Felice); Clemenza; Durmush (32’ st Pavanello), Parravicini. A disp.: Sias, Fusco, Pane, Nenci, Nunziatini, Brugognone, Primasso. All. Scotto
ARBITRO: Esposito di Napoli
RETI: 2’ st Marsura (A), 6’ st Varone (A), 19’ st Clemenza (S), 25’ st e 32’ st Corazza (A)
NOTE: Ammoniti Durmush (S), Parravicini (S), Gagliolo (A), Valentini (S), Raggio Garibaldi (S), Bando (A). Spettatori 4.257 (2.473 abbonati) per un incasso di 26.140,52 € (rateo abbonamenti 16.250,12 €). Rec. 0’ pt, 3’ st.