Ascoli, la Fondazione Sgariglia eroga microcredito a tasso zero alle imprese terremotate

L’azienda lancia una nuova formula chiamata “Credimi”

La Fondazione Sgariglia Dalmonte di Ascoli, istituto creato anni fa sul territorio piceno per dare impulso e concedere finanziamenti a potenziali nuove imprese riparte dai dati del 2019 e lancia una nuova formula, denominata “Credimi” per aiutare le aziende presenti ad Ascoli e provincia dopo la mazzata del terremoto.

 

Nel 2019, la Fondazione Sgariglia ha erogato un plafond di finanziamenti a tasso zero per circa 400.000 euro a 18 imprese del territorio colpito dal sisma. Aziende che hanno garantito occupazione a circa 50 addetti. Tra le attività finanziate nell’anno in corso, ci sono diverse imprese agricole dell’entroterra piceno ed attività legate alla ricostruzione post-sisma: si tratta di un’impresa di Acquasanta Terme che si occupa di traslochi nelle abitazioni colpite dal terremoto e una cooperativa di professionisti di Amandola che si sono uniti per affrontare insieme le ristrutturazioni edilizie. Ed ora, in prospettiva anche per il 2020, la Fondazione lancia una nuova formula di microcredito per finanziare l’impresa che prevede, oltre ad un prestito concesso nel limite massimo di 35mila euro, dei voucher per avere i servizi per la crescita d’impresa: servizi di marketing e comunicazione, orientamento a bandi e finanziamenti agevolati e l’accesso all’esclusiva “Scuola d’impresa”.

Servizi non avranno dei costi aggiuntivi ma saranno compresi nel prestito d’impresa concesso, con la collaborazione di alcuni esperti del territorio.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS