Ascoli, dualismo Corazza-Forte? Tutte le possibilità per Di Carlo

SERIE C – A centrocampo nuovi arrivi, la doppia punta una possibilità

Tra pochi giorni, giovedì 2 gennaio 2025, inizierà il calciomercato invernale per i professionisti che si concluderà esattamente un mese dopo, il 2 febbraio. In questo periodo, il direttore sportivo Emanuele Righi e il club manager Ferdinando Sforzini lavoreranno in simbiosi per chiudere le trattative e rinforzare l’Ascoli Calcio. Una pedina arriverà a prescindere e sarà l’attaccante Francesco Forte. Lo scorso settembre la Corte Federale d’Appello ha esaminato il ricorso emesso dall’attaccante bianconero e la squalifica è stata ridotta di quattro mesi. Forte si è allenato con il gruppo praticamente sempre, giocando anche alcuni test in famiglia e amichevoli pre campionato. Manca il ritmo gara e…si studia la posizione.

Mister Di Carlo ha trovato nel 4-2-3-1 il modulo solare con cui proseguire il percorso. Vestito cucito che può cambiare? Ad oggi difficile “toccare qualcosa” visto la trance di partite senza sconfitta. Eppure, l’ingresso di Forte in una categoria come la Serie C – almeno sulla carta – potrebbe spostare degli equilibri. Il 4-2-3-1 è figlio si di un reparto d’attacco infoltito di qualità ma anche di un centrocampo che è apparso povero. Varone e Bando insostituibili, Campagna e Bertini non sempre sono entrati in campo di gran carriera. A loro si aggiungono Lo Scalzo e Maiga Silvestri.

Il ragionamento del calciomercato parte da qui. Un centrocampista (o forse due) serve come il pane. Bruscagin è un pensierino per la fascia destra, sirene anche per Agazzi dal Benevento invece in mezzo. Chiaro che, non dovessero essere loro, comunque i profili tracciati sembrano chiari. E Forte? La possibile uscita di Achik – ritorno al Bari poi rescissione con accordo all’Audace Cerignola – apre un tema molto interessante per il reparto offensivo. Tanti, ma tanti, trequartisti, tanto che si potrebbe pensare anche ad un 4-3-1-2. L’eventuale ingresso di due centrocampisti darebbe la possibilità a Tremolada, Marsura e Silipo di giocare sulla trequarti con il dualismo Corazza-Forte come punte. Marsura, inoltre, potrebbe essere operato sia da seconda punta che da mezzala. Ovviamente tanto conterà l’avversaria di turno, le condizioni fisiche, i vari fattori.

Non siamo qui a dispendere consigli non richiesti, ovviamente, eppure tutto questo non può che stuzzicare l’appetito tattico. E gli altri? Tirelli e D’Uffizi? Usciranno? Il fattore due punte non è un problema ma una possibilità e ci saranno necessariamente decisioni da prendere con coraggio. Forte, tra l’altro, ha un contratto con l’Ascoli fino al 30 giugno 2026 e – non è un mistero – come succede spesso in questi casi comunque si è “sondato il mercato” per capire se si fosse aperta anche qualche finestra di vendita. Non perché non ci si punti ma perché, al buon prezzo, qualsiasi calciatore è in vendita. Sarà accattivante per Di Carlo sostenere questa nuova sfida e per i tifosi bianconeri scoprire cosa accadrà.

Matteo Rossi
Author: Matteo Rossi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS