Ascoli diventa capitale della consapevolezza: torna Asculum, il festival del Homo Novus

L’evoluzione continua, esseri umani ai confini di un nuovo mondo

Ascoli Piceno torna ad essere la capitale internazionale della consapevolezza e del benessere interiore il 15- 16 e 17 settembre. L’Asculum Festival si snoderà all’interno del centro storico nei luoghi rappresentativi della città con eventi, seminari, convegni, presentazioni e laboratori.

Un’idea dell’attuale l’On. Giorgia Latini e Il sindaco Marco Fioravanti che con l’aiuto della associazione e dei volontari l’evento è diventato sempre più grande le sue parole: “Asculum è una manifestazione alla quale sono particolarmente legata. Quando abbiamo ideato questo evento all’epoca ero assessore alla cultura del comune di Ascoli, volevamo diffondere un messaggio utile alla crescita personale e dell’intera comunità. Siamo partiti tra appassionati e volontari e oggi sono orgogliosa di rilanciare un evento di portata nazionale“.
L’evoluzione degli ultimi tre anni è stata segnata dalla direzione artistica di Life Strategies grazie alla co-fondatrice Sara Pagnanelli e co-fondare della medesima impresa Marcello Mancini. Il titolo di questa edizione è Homo Novus. Asculum porta in città non solo relatori di livello nazionale ed internazionale ma soprattutto dà la possibilità di accogliere in città persone e turisti; è il primo comune d’Italia a dare degli strumenti per lavorare su stessi, è un passaggio molto importante…”, le parole del sindaco Fioravanti durante la conferenza stampa e la presentazione del programma.

Marcello Mancini: Si sono superate le 4.500 adesioni sul sito dati aggiornati, per trovare consapevolezza ma anche per scoprire la magia di questa città a cui siamo molto legati ed innamorati perché è una delle città più belle d’Italia”.

Un nuovo umanesimo mettere al centro l’uomo e la sua evoluzione, “mi piace ascoltare le parole di un sindaco illuminato – Sara Pagnanelli life strategies – di comprende inevitabilmente perché è nel podio dei sindaci più amati di Italia. Il numero tre è un numero perfetto e in questa terza edizione abbiamo espresso il massimo obiettivo, ringraziando sia il sindaco Fioravanti e l’onorevole Giorgia Latini che ha avuto otto anni fa questa idea, l’amore per la crescita personale e soprattutto l’amore per la propria terra e in sinergia con questa grande crescita. Se siamo qui oggi il merito è anche e soprattutto loro”.

Trenta i personaggi che ci indicheranno la strada verso il sapere e l’essere di uomini e donne nuove: dal prof. Franco Berrino e le sue parole volte alla sana e consapevole alimentazione, gioca in casa ed è orgoglio Ascolano il Dott. di Uno Mattina e linea bianca Il “Mangiologo” Mauro Maurio Mariani che con il prof. Giorgio Terzani ci insegneranno a mantenerci in salute e vivere a lungo; Natasha Stefanenko che in questo momento storico ci parlerà della difficoltà umana di una guerra, parlando di come si sente appartenere ancora alla sua Russia attraverso la presentazione del suo ultimo libro “ritorno nella città senza nome”.

E ancora il Teologo Vito Mancuso, filosofo, accademico che partendo dalle vie della bellezza ad oggi ci spiega come la religione sia un inno esistenziale, alle varie evoluzioni vedranno alternarsi sul palco e lasciarci un grande patrimonio essenziale come testimonianza e dono da parte della città. Nomi come Paolo Nespoli, il nostro viaggiatore orgoglio italiano dello spazio, Paolo Borzacchiello intervenuto on line in conferenza, il maggior formatore di comunicazione strategica ed intelligenza linguistica applicata al business. Per citare altri professionisti del Bellessere, Alessia Zecchini apneista Italiana dei record, “il  binomio genitore-figli” e il patentino da genitori, con la dott.ssa Anna Olivero Ferraris, e il prof. Raffaele Ciambrone, Terenzio Traisci, Thomas Torelli e Selene Calloni Williams e molti altri per scaricare il programma www.asculumfestival.it

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS