SERIE B – I bianconeri, al Del Duca, rimontano da 0 a 2. Decisivo Scamacca, autore di una doppietta
di Matteo Rossi
(foto di Emidio Vena)
L’Ascoli vince in rimonta contro il Cosenza al Del Duca. Partita all’inglese che gli ascolani stavano perdendo per 2-0 trovando la rimonta ed il sorpasso nella ripresa. Dopo la sosta Zanetti deve fare a meno di Pucino infortunato e Gravillon squalificato. Ritorno al 4-3-1-2 con Ninkovic, da Cruz ed Ardemagni a comporre il tridente d’attacco. A centrocampo torna Petrucci in cabina di regia. Al posto di Pucino dentro Andreoni. Braglia sceglie un modulo analogo per affrontare la sfida contro il Picchio al Del Duca, con l’ex Kanoute a centrocampo.
Bianconeri con il piglio giusto sin dall’inizio si riversano nella metà campo cosentina. Al secondo minuto Da Cruz entra in area sul centrodestra provando a calciare. La difesa riesce a sventare il pericolo. Al quarto d’ora però a bloccare il match sono gli ospiti: tre o quattro cross consecutivi all’interno dell’area di rigore bianconera portano ad altrettante uscite non pulite per gli ascolani. Sull’ultima è Riviere a trovare l’ottima girata di destro trovando il pertugio giusto e l’angoletto basso dove Leali non è potuto arrivare. Al 20′ però arriva il raddoppio ospite. Brosco atterra Pierini in area di rigore ed è penalty secondo l’arbitro Massimi. Bruccini realizza con Leali che aveva anche toccato la sfera. Al 37′ però il match si riapre: Da Cruz sulla trequarti offre proprio a Ninkovic in area di rigore che rasoterra batte Perina riaprendo di fatto la partita.
Nella ripresa dopo 2′ l’Ascoli trova il secondo gol annullato della partita. Di testa Valentini impegna un super Perina con un colpo di testa. Sulla respinta Ardemagni è in posizione di offside anche se non lui ma Petrucci successivamente aveva depositato la palla in rete. Al 10′ interessante situazione di contropiede con Da Cruz sulla destra che tarda dopo il dribbling a cercare un compagno in area, la deviazione favorisce la presa di Perina. Parte centrale della seconda frazione di gioco caratterizzata da ritmi bassi e pochissime occasioni offensive. Al 25′ arriva il pareggio bianconero: cross perfetto di Ninkovic per Scamacca che si libera dalla marcatura e di testa insacca il suo terzo centro in campionato. Al 33′ ci prova Litteri da fuori con Leali bravo a bloccare la sfera. Al 35′ l’Ascoli protesta per una netta trattenuta in area di rigore ai danni di Brosco. Il direttore di gara Massimi non assegna questa volta il tiro dagli undici metri e ammonisce il difensore bianconero. Ancora la banda di Zanetti al 38′ con Cavion che calcia con il destro da dentro l’area di rigore trovando solo l’esterno della rete. Apoteosi al 43′: Ninkovic ancora per Scamacca che rasoterra batte il portiere avversario per la sua doppietta personale. Rimonta completa per l’Ascoli.
il tabellino:
ASCOLI: Nicola Leali; Nahuel Valentini, Riccardo Brosco, Cristian Andreoni, Michele Cavion, Davide Petrucci, Simone Padoin, Petar Brlek (dal 14′ st Moutir Chajia), Nikola Ninković, Alessio Da Cruz, Matteo Ardemagni (dal 12′ st Gianluca Scamacca). A disposizione: Ivan Lanni, Riccardo Novi, Salvatore D’Elia, Erick Ferigra, Lorenzo Laverone, Michele Troiano, Mario Piccinocchi, Alberto Gerbo, Valerio Rosseti, Giacomo Beretta. Allenatore: Paolo Zanetti.
COSENZA CALCIO: Pietro Perina; Angelo Corsi, Riccardo Idda, Matteo Legittimo, Salvatore Monaco, Daniele Sciaudone (dal 37′ st Mirko Carretta), Mirko Bruccini, Franck Kanouté, Nicholas Pierini (dal 10′ st Tommaso D’Orazio), Emmanuel Rivière (dal 16′ st Gianluca Litteri), Jaime Báez. A disposizione: Umberto Saracco, Raffaele Schiavi, Jérémie Broh, Zinédine Machach, Leandro Greco, Mattia Trovato. Allenatore: Piero Braglia.
Reti: al 16′ pt Emmanuel Rivière, al 21′ pt Mirko Bruccini, al 38′ pt Nikola Ninković, al 26′ st Gianluca Scamacca, al 43′ st Gianluca Scamacca.

Author: Alessandro Molinari
Sono un amministratore