Ascoli Città Europea dello Sport: l’Aces Italia valuta le strutture della città

Il sindaco Fioravanti e l’assessore Stallone carichi dopo la candidatura

Ascoli ha presentato la candidatura a Città Europea dello Sport per l’anno 2025. In questi giorni la società incaricata di valutare il dossier, Aces Italia, ha effettuato un’accurata visita alle strutture sportive della città per valutare i requisiti necessari per concorrere all’obiettivo. Ascoli se la dovrà vedere con Mogliano Veneto, Jesolo, Venaria Reale, Seregno, Taranto, Chieti e Novara. L’Arengo ha presentato un ricco dossier dove sono illustrati tutti gli interventi effettuati sull’impiantistica sportiva e tutti gli eventi sportivi degli ultimi anni, come la tappa del Giro d’Italia, le partite dell’Under 20 e 21, la Mille Miglia, la Coppa Teodori e le tante manifestazioni di altri e importanti sport.

“Tutta la popolazione ha tatuato sulla pelle questo forte senso identitario che rende la nostra Città appassionata e legata alle imprese di atleti e professionisti, che ci hanno regalato, negli anni, emozioni impareggiabili. In un Comune che conta circa 46.000 abitanti, i 7 campioni che hanno partecipato alle Olimpiadi (a cui si aggiungono anche 2 convocazioni), i 2 in Coppa Davis e più di 200 titoli italiani vinti in diverse categorie, rappresentano un’eccezione e un lustro difficile da eguagliare- ha spiegato l’assessore allo Sport Domenico Stallone – A tutto questo si aggiunge il dato gratificante del rapporto che c’è tra il numero dei cittadini e quello dei tesserati a società sportive (oltre 130) attive nelle Cento Torri, che avvalora il forte coinvolgimento del territorio in questo settore. Ed è proprio la cultura sportiva e la passione che si registra a tutti i livelli, dai professionisti agli amatori, che hanno permesso la crescita di eventi e competizioni capaci di creare un indotto turistico non indifferente. Per assistere alle diverse gare e manifestazioni sportive migliaia di visitatori hanno avuto, infatti, l’occasione di conoscere la nostra città e la sua storia”

“Siamo orgogliosi di presentare una Città che ha saputo far crescere lo sport grazie nuove strutture, lavori di riqualificazione, progetti di sostegno alle società sportive, iniziative scolastiche e non solo, per garantire a tutti la conoscenza di discipline, tradizionali e nuove, e per incentivare nei giovani uno stile di vita sano e corretto fin dall’infanzia. L’obiettivo resta quello di formare i nuovi talenti e omaggiare chi, con fatica, ha compiuto imprese memorabili per lo sport ascolano” ha detto il Sindaco Marco Fioravanti. “Abbiamo avuto l’orgoglio di avere avuto accanto l’assessore che ci ha fatto vivere due giorni di emozioni – dice Luigi Ciaralli, Vicepresidente di Aces Italia – Abbiamo fatto le nostre valutazioni su tutti gli aspetti e il verdetto sulla città vincitrice si conoscerà entro la prima metà di novembre. Vogliamo dare il nostro aiuto e supportare la pratica sportiva in tutti i suoi aspetti”

Author:

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS