Ascoli calcio: colpi di mercato e scenari per la prossima stagione 

Stiamo assistendo a un pre-campionato intenso, pieno di svolte inaspettate e controversie, con un focus particolare sulla Serie B. Seguendo la riconferma del Brescia in Serie B, Reggina e Lecco sono attualmente in bilico, pronte a rivolgersi al TAR. La situazione appare caotica, come evidenziato anche dal presidente dell’Ascoli Calcio, Carlo Neri.
Le polemiche si sono concentrate sulle adesioni alla lega cadetta e una potenziale rivisitazione del campionato, che potrebbe assumere una forma completamente diversa, insieme a potenziali ritardi. Oltre alle continue controversie e all’incertezza sul campionato, c’è anche il mercato dei trasferimenti da navigare, con obiettivi cruciali per la prossima annata.

La tensione cresce, e gli appassionati di calcio e scommesse stanno già correndo ad osservare come i bonus per siti di scommesse si stanno aggiornando in base agli ultimi avvenimenti.
Ma tornando alle “cose di campo”, come sta rispondendo l’Ascoli alle sfide della nuova stagione?

Da Atalanta arriva Kraja per potenziare il centrocampo

Tra le ultime notizie spicca l’ingaggio di Erdis Kraja al centrocampo, che passa alla Serie B dopo una stagione con il Pescara in Serie C. Prelevato in prestito dall’Atalanta con varie clausole legate alle sue prestazioni, il giocatore si è già aggregato alla nuova squadra.

 Manzari, trequartista d’attacco

Giacomo Manzari rappresenta un’aggiunta significativa all’Ascoli. Questa trattativa si è protratta per un po’, ma finalmente Manzari, proveniente dal Sassuolo, è pronto a contribuire come trequartista o attaccante di supporto, essendosi già unito al ritiro di squadra.
La sua ultima stagione è stata trascorsa con il Monopoli, mettendo a segno 8 reti e 6 assist in 35 apparizioni.

 

Rinforzi in porta e sulla fascia

Davide Barosi, giovane portiere, è l’ultimo ingaggio dell’Ascoli Calcio. Cresciuto nelle giovanili di Juventus e Cremonese, Barosi ha giocato un ruolo fondamentale nella stagione precedente. In aggiunta, Kevin Haveri, proveniente dal Torino, si unisce alla squadra dopo due anni con il Rimini, contribuendo alla loro promozione.

Altri trasferimenti rilevanti

Verso la fine di giugno, l’Ascoli ha anche ufficializzato l’ingaggio di Vincenzo Millico, cresciuto nel settore giovanile del Torino. Un altro colpo al centrocampo è Simone D’Uffizi, che ha firmato un contratto quadriennale con la squadra.

Con la data d’inizio del campionato 2023/2024 ormai stabilita, i giocatori sono già all’opera.

Controversie sulle iscrizioni alla Serie B

Il presidente dell’Ascoli Calcio ha chiarito che la squadra si è iscritta per un campionato con 20 partecipanti. La squadra ha lavorato per creare una rosa equilibrata tra veterani e giovani talenti.

Hanno pianificato l’intera stagione pre-campionato, organizzando sessioni di allenamento e logistica. Questo impegno vale per tutti i partecipanti della Serie B.

Ora, si attende una risoluzione definitiva. Una possibilità potrebbe vedere un posticipo dell’inizio del campionato, mentre l’altra ipotizza un ampliamento del numero di squadre partecipanti.

(articolo promoredazionale)

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS