SERIE B – Vaisanen in campo, occhio alla coppia d’attacco: solo un cambio per i galletti
Tutto pronto per l’esordio casalingo del 2024 per l’Ascoli Calcio. I bianconeri, dopo il pareggio di Parma, tornano in casa per affrontare il Bari domani, domenica 21 gennaio, alle ore 16:15. Un match che darà il via alla volata del Picchio che deve per forza di cose raggiungere l’obiettivo salvezza.
In casa Bari il tecnico Marino confermerà la formazione vista in casa contro la Ternana, partita in cui i galletti hanno trionfato per 3-1.Nel 4-3-3 l’unico cambiamento sarà l’assenza del difensore e capitano Di Cesare. Il 40enne centrale è uscito anzitempo contro le Fere, rimediando una lesione di medio grado del capo lungo del bicipite femorale della coscia destra che dovrebbe tenerlo ai box per un mese. Al suo posto Marino pronto di fianco a Vicari. Dorval e Ricci sulle fasce concluderanno l’assetto difensivo davanti a Brenno. Benali nel cuore di centrocampo, Edjouma e Maita i suoi bracci armati. Davanti tris anch’esso confermato con Kallon a destra, Sibilli a sinistra e Nasti prima punta.
Anche l’Ascoli non si discosterà troppo dalla squadra vista a Parma. Castori conferma l’ormai consolidato 3-5-2. Davanti a Viviano sempre più probabile l’esordio di Vaisanen braccetto di destra (Bellusci squalificato, Adjapong adattato l’alternativa) con Botteghin centrale e Quaranta braccetto di sinistra. Falzerano (o anche qui Adjapong in ballotaggio) sulla corsia di destra e il tris centrale composto da Di Tacchio e Masini certi, poi uno tra Giovane e Valzania. Il capitano della nazionale Under 20 sembra favorito anche se Valzania dovrà accumulare minutaggio. Che lo faccia a gara in corso o sin dal primo minuto sarà premura di Castori deciderlo nelle ultime ore. A sinistra l’ottimo ingresso a Parma di Celia insidia la titolarità di Falasco, che comunque dovrebbe ancora essere scelto. Davanti possibile il duo Pedro Mendes-Nestorovski, con Rodriguez che stavolta potrebbe partire dalla panchina.
PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (3-5-2): Viviano; Vaisanen, Botteghin, Quaranta; Falzerano, Masini, Di Tacchio, Giovane, Falasco; Mendes, Nestorovski. Allenatore: Fabrizio Castori.
BARI (4-3-3): Brenno; Dorval, Marino, Vicari, Ricci; Maita, Benali, Edjouma; Kallon, Nasti, Sibilli. Allenatore: Pasquale Marino.
ARBITRO: Davide Ghersini di Genova.
ASSISTENTE 1: Matteo Passeri di Gubbio.
ASSISTENTE 2: Domenico Fontemurato di Roma 2.
QUARTO UOMO: Enrico Gigliotti di Cosenza.
VAR: Gianpiero Miele di Nola.
AVAR: Matteo Gariglio di Pinerolo.
