SERIE B – Mister Zanetti dovrà fare a meno di Sacamacca e Da Cruz. Appuntamento alle 15 al Del Duca
di Matteo Rossi
L’Ascoli torna al Del Duca per la terza giornata del campionato di Serie B 2019-2020. I bianconeri arrivano dalla sconfitta contro il Frosinone dopo la vittoria casalinga contro il Trapani all’esordio. Due sconfitte su due gare invece per il tecnico Breda ed il suo Livorno, chiamato ad invertire il trend iniziato in maniera a dir poco negativa.
QUI LIVORNO – Breda ha cambiato due moduli nel corso di due giornate. Dal 3-4-1-2 nella prima uscita contro l’Entella al ben più pratico 4-2-3-2 contro il Perugia. Il tecnico convoca 24 giocatori, facendo a meno del neo arrivato Rizzo. Assenti per infortunio Rocca e soprattutto Viviani, ancora al lavoro per trovare la miglior condizione. La formazione amaranto si aprirà con Zima in porta, Morganella e Gasbarro ai lati dei centrali Di Gennaro e Bogdan. Luci ed Agazzi saranno i mediani con Marras e Marsura sulle fasce e Brignola a supporto di Raicevic. L’unico dubbio sembra essere legato al possente neo attaccante olandese Sven Braken. Dovesse giocare di fianco a Raicevic, la formazione sarebbe più un netto 4-4-2.
QUI ASCOLI – Zanetti deve fare a meno di Scamacca e Da Cruz. Due belle botte in pancia per quanto riguarda il reparto offensivo ascolano che non potrà disporre ancora neanche di Beretta. A lui si aggiunge anche D’Elia, ai box per dei problemi fisici che ormai lo caratterizzano da sempre. Zanetti preme sul solito 4-3-1-2 con qualche possibile modifica. In porta scelto ancora Lanni, difesa a quattro con uno tra Pucino e Laverone sulla fascia destra, Brosco e Valentini (o Ferigra, Gravillon deve entrare in sintonia con gli schemi di gioco della squadra) centrali e l’esordio di Padoin sulla fascia sinistra. A centrocampo Petrucci tornerà nel cuore del gioco, con Gerbo e Cavion ai suoi lati. Brlek resta alto nelle percentuali come alternativa alle due mezzale. In avanti, senza appunto Scamacca e Da Cruz, in settimana si è provato il 4-3-2-1 con Ninkovic e Chajia alle spalle di Ardemagni, o anche con il serbo spostato più vicino al bomber e Chajia sulla trequarti. Altra opzione l’inserimento di Rosseti a far coppia con Ardemagni con Ninkovic dietro, ma al momento prende più quota la prima idea. Zanetti deve anche capire se intende utilizzare la freschezza di Chajia per spaccare la partita, magari nella ripresa, facendolo così partire dalla panchina.
PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-1-2): Lanni; Laverone, Brosco, Valentini, Padoin; Gerbo, Petrucci, Cavion; Chajia; Ninkovic, Ardemagni. Allenatore: Zanetti.
Ballottaggi: Laverone70%-Pucino30%, Valentini 60%-Ferigra30%-Gravillon10%, Cavion70%-Brlek30%, Chajia 60%-Rosseti40%
Livorno (4-2-3-1): Zima; Morganella, Di Gennaro, Bogdan, Gasbarro; Luci, Agazzi; Marras, Brignola, Marsura; Raicevic. Allenatore: Breda.
Ballottaggi: Brignola70%-Braken30%.

Author: Alessandro Molinari
Sono un amministratore