Artigiani e artisti trasformano il borgo medievale in un villaggio di Natale

Durante il periodo natalizio, le botteghe del borgo prenderanno vita con creazioni originali e uniche

di Gioele Pincini

Il borgo medievale di Offagna si prepara a illuminarsi per l’ottava edizione del suo Natale speciale, promosso da Offagna Crea, un gruppo di artigiani e artisti che sta trasformando il territorio con un progetto audace e innovativo. Più che una semplice iniziativa commerciale, Offagna Crea rappresenta una scommessa: costruire una sinergia creativa tra le nuove botteghe artigiane del gruppo, il suggestivo contesto di Offagna e i tanti visitatori che ogni anno popolano il borgo in cerca di esperienze autentiche.

Il progetto Offagna Crea nasce dal desiderio di restituire vita e colore alle vie del borgo attraverso la passione e la manualità di artigiani che condividono un sogno comune: unire le tradizioni secolari con l’innovazione artistica. “Non siamo solo artigiani, siamo promotori di un modo di vivere e interpretare il territorio,” affermano i membri del gruppo.

Durante il periodo natalizio, le botteghe del borgo prenderanno vita con creazioni originali e uniche, frutto della maestria e del talento dei suoi artigiani. Non si tratta di un semplice mercato, ma di un’esperienza che fonde cultura, creatività e accoglienza. Il visitatore avrà modo di scoprire, tra vicoli e piazze, l’arte del fare a mano, toccando con mano oggetti unici che raccontano storie di passione e dedizione.

L’evento dell’8 dicembre sarà un momento culminante per questa comunità creativa. A partire dalle ore 15, tutte le botteghe artigianali saranno aperte al pubblico, pronte a stupire i visitatori con proposte originali e laboratori dedicati. Alle ore 17, presso la Piazzetta via dei Tornei, si terrà la tradizionale accensione del Falò dell’Immacolata, con una speciale raccolta di legnetti portati dai bambini del paese. Il falò sarà accompagnato da cantucci e vin brûlé per riscaldare l’atmosfera.

Alle ore 18, la magia continuerà nella Chiesa del Sacramento con un concerto del Coro Polifonico “Andrea Grilli” di Sirolo, che eseguirà canti natalizi in un’atmosfera di rara suggestione.

Ma Offagna Crea non si ferma solo al periodo natalizio. Durante l’estate, esplorando il borgo nei fine settimana, sarà possibile imbattersi in laboratori diffusi lungo le strade e nelle piazze. Non ci sarà una singola bottega centrale, ma tante piccole realtà distribuite che inviteranno a scoprire il mondo del “fatto a mano”. Ogni laboratorio racconterà una storia, fatta di gesti antichi e di nuove idee, in cui passato e presente si incontrano per dar vita a creazioni che parlano di bellezza e autenticità. Il progetto punta a creare un circolo virtuoso che coinvolga residenti, turisti e artisti in un dialogo costante. Offagna Crea vuole essere il cuore pulsante di un borgo che si rinnova senza tradire le proprie radici.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS