Arresto cardiaco dopo il turno di lavoro, salvato dal defibrillatore

Malore per un romeno di 51 anni alla Fincantieri di Ancona, la postazione della Croce Gialla decisiva per salvargli la vita

Va in arresto cardiaco, viene salvato dal personale della Croce Gialla di Ancona. Il fatto è avvenuto nel piazzale antistante la Fincantieri ad Ancona ed ha visto come protagonista un cittadino romeno di 51 anni impiegato in una ditta esterna che lavori nell’area del cantiere. L’uomo aveva appena finito di lavorare quando è stato colto da un malore proprio all’esterno del cantiere.

A richiamare l’attenzione degli operatori della Croce Gialla presenti nella postazione all’interno del cantiere sono stati i sorveglianti. In pochi secondi l’uomo privo di sensi è stato raggiunto dai sanitari della Croce Gialla un equipaggio composto da un soccorritore e da una infermiera professionale. Le condizioni di salute dell’uomo sono apparse subito molto gravi al punto tale che sono scattate tutte le manovre previste nella rianimazione cardiovascolare. Oltre al massaggio cardiaco il personale della Croce Gialla di Ancona ha utilizzato il defibrillatore.

E proprio il defibrillatore ha fatto sì che il cuore dell’uomo finito in arresto cardiaco potesse riprendere a battere cosa che è avvenuta in poco tempo. Nel frattempo la centrale operativa del 118 aveva inviato nel piazzale antistante la Fincantieri l’automedica del 118, oltre ad un mezzo della Croce Gialla sempre di Ancona. Una volta stabilizzate le condizioni di salute l’uomo in codice rosso per quanto accaduto è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale regionale di Torrette. Se questa persona potrà tornare ad abbracciare i propri cari lo deve al personale della Croce Gialla ma anche alla Fincantieri che da tre anni ha siglato un accordo proprio con la Croce Gialla per l’assistenza sanitaria all’interno dello stessa Fincantieri.

Una postazione fortemente voluta dalla Fincantieri che garantisce una immediata assistenza sanitaria in caso di malori o infortuni sul lavoro. Postazione che in realtà è una sorta di piccolo pronto soccorso in grado di gestire qualsiasi criticità dalla più semplice alla più complicata. Una cosa è certa, il tempestivo intervento del personale della Croce Gialla di Ancona ha salvato la vita a questa persona, un vero e proprio soccorso in tempo reale, basti pensare che tra il luogo del malore e l’infermeria del cantiere ci sono poche decine di metri una distanza che i sanitari hanno coperto in una manciata di secondi, quanto è bastato per far ripartire questo cuore che aveva deciso di fermarsi.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS