CICLISMO – Domenica 17 giugno la gara riservata alle mountain bike tra i saliscendi appignanesi
di Umberto Martinelli
Appignano (Macerata) – IL ‘CICLISMO CHE SORRIDE’ in sella alla mountain bike si affida all’organizzazione del Giuliodori Renzo – Bike Club Café, all’ennesimo allestimento stagionale (primo dell’anno in termini di fuoristrada).
Contribuisce: il locale team Brodobikers.
Domenica 17 giugno, Transubike si diverte e fa divertire sui saliscendi appignanesi.
IL CIRCUITO COORDINATO da Fabrizio Sampaolesi è iniziativa dell’Acsi Macerata guidata da Maurizio Giustozzi, che focalizza, valorizza e gusta il verde, il folklore, la sorgività e le tipicità culinarie dell’entroterra.
A DETTARE IL RITMO cicloturistico (naturalmente blando) sono attesi gli alfieri del sodalizio Monti Azzurri di Caldarola, a cui è demandata la chiusura dell’anno pedalato: a dicembre, con il relativo celeberrimo ‘ristoro pericoloso’ (grassi in quantità, giustificati dai rigori dell’inverno).
MENÙ MOLTO LEGGERO in questa ultima domenica di primavera, anche se è pur sempre ‘bavarese’, essendo inquadrata la manifestazione nella Festa della Birra di Appignano.
TRANSUBIKE APPLICA rigorosamente la formula vincente della genesi: riscoprire e valorizzare gli antichi borghi collegati dai sentieri della transumanza, sul ‘passo’ delle tradizioni enogastronomiche, della socializzazione e dell’educazione al movimento.
LA CAROVANA della ‘Beer&Bike’ si muove alle 9 (allietata dal noto duo ‘Lando & Dino’), nell’area del campo sportivo.
I carovanieri possono scegliere tra il percorso corto di 28 km e quello lungo di 41 km.
CULTURA DELL’OSPITALITÀ sempre al massimo (premi per i cinque gruppi più numerosi, pacco gara ad ogni partecipante, pranzo party per tutti, garantiti servizi ed assistenza).
