Appignano del Tronto accoglie i Campionati Nazionali Uisp

CICLISMO – Domenica 10 giugno, la cittadina picena si fascia di tricolore accogliendo la folta carovana sulle proprie strade

di Umberto Martinelli

IL BIANCOROSSOVERDE uispino torna a farsi marchigiano e piceno, rinverdendo ricordi (di riuscite messe in scena: cronometro, cross, mountain bike, strada, cronocoppie…) e alimentando passioni.

Domenica 10 giugno, Appignano del Tronto si fascia di tricolore, accogliendo la folta carovana del Campionato Nazionale Amatori Strada Uisp.

I PROMOTORI DELLA POLISPORTIVA Appignano del Tronto hanno reso ogni aspetto ed ogni peculiarità tecnica dell’evento nella vernice televisiva (Tvrs).

A guidare la delegazione è stato il presidente Giuseppe Albertini accompagnato da Paolo Corradetti, Francesca Cerioni, Trentino Priori.

Con loro: Giancarlo Tordini (Coordinatore Ciclismo Uisp Marche).

IMMANCABILE BINOMIO trainante: Ciclismo & Turismo.

A ruota: la promozione del territorio, la diffusione della pratica sportiva, l’educazione al movimento.

Cromatismo e valori sono condensati nel logo, griffato da Matteo Cameli.

IL GIOCO SINERGICO è scattato fin dall’indomani dell’assegnazione ufficiale della massima manifestazione in calendario ad Appignano: enti, associazioni, forze imprenditoriali e volontari hanno fatto rete.

A FORNIRE PATROCINIO e sostegno: Comuni di Appignano del Tronto e Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli, Coordinamento Nazionale Ciclismo, Coordinamento Ciclismo Marche, Coordinamento Ciclismo Ascoli – Fermo. 

I risultati della marcia di avvicinamento sono tangibili (già notevole l’attenzione prestata dagli organi di informazione su ampia scala multimediale).

Il conto consuntivo si tirerà lunedì.

TECNICAMENTE PARLANDO, quattro sono le gare open, sempre con partenza e arrivo ad Appignano del Tronto.

IL MEDIAMENTE ONDULATO tracciato si sviluppa sul circuito di 19 km, con anello pianeggiante centrale di 6 km: il numero delle ripetizioni dell’uno e dell’altro è parametrato alla categoria di appartenenza (corrono tutti: dai verdissimi ai sempreverdi alle amazzoni.

PARTENZE:

8.15;

10;

14.30;

16.30.

Rituale gran finale con il ricco protocollo della premiazione, culminante nella vestizione della maglia biancorossoverde da parte di ogni leader di categoria.

E’ STATO APPRONTATO ogni servizio. E’ stato curato ogni dettaglio.

Ad impreziosire la multipla prova tricolore sono i Trofei:

ALESSI FUOCHI D’ARTIFICIO,

TYRON COMMUNICATION,

CROMOJET,

CICLI MOTOCICLI PRIORI.

In chiave agonistica, le Marche (ospitanti e ospitali) godono di notevoli credenziali (la storia recente e remota alimenta le ambizioni di singoli e società). 

                                        

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS