Gli appuntamenti
Finalmente il sole, e un assaggio di sospirata primavera a corredo dei tanti eventi che si terranno nel territorio marchigiano nel prossimo weekend e nei primi giorni della prossima settimana. A San Severino Marche fino a domenica 28 il Circo “El Grito” con spettacoli di innovazione circense nell’area allestita nei pressi del campetto Rione Settempeda.
A Potenza Picena si festeggia il Patrono San Girio con un ricco programma sia religioso che di intrattenimento, oltre a stand gastronomici fino a domenica 28. Lo Street Food Festival questa settimana è in programma a Urbino anche in questo caso fino a domenica 28. A Castelfidardo il 26, 27 e 28 maggio la settima edizione del festival WoW. Venerdì 26 a San Benedetto del Tronto presso il Circolo Tennis Maggioni il giornalista di Sky, Fabio Caressa, presenterà il suo libro, al Teatro Valle di Chiaravalle lo spettacolo “La Prova Generale”, in replica anche sabato 27.
Da venerdì 26 festeggiamenti anche a Chiarino di Recanati, fino al 4 giugno. Il venerdì si chiude con il concerto dei Wild Side al Florentia di San Benedetto del Tronto. Sabato 27 al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio un tributo a Mina con il concerto “Grande, Grande, Grande”, al Serpente Aureo di Offida Gloria Conti invece omaggerà il grande Lucio Dalla. A Macerata il Festival delle Tradizioni fino a domenica 28 con tanti ospiti tra cui Lando e Dino. Sabato 27 concerto di Marco Ottaviani all‘Accademia Malibran di Altidona, il Pesaro Danza Focus in vari luoghi del capoluogo pesarese nell’ambito di Teatr’Oltre, si recupera la Festa della Birra in Piazza Leopardi a Recanati fino a domenica 28, rinviata lo scorso weekend per maltempo.
Nella città leopardiana sabato e domenica iniziativa del FAI “Tra Le Pagine dell’Orto dell’Infinito” con iniziative letterarie e musicali, stesse date per il Mercatino Vintage Curiosando in Viale della Vittoria ad Ancona. Sabato e domenica l’appuntamento con Cantine Aperte alla scoperta della migliore produzione vinicola marchigiana. Sabato 27 il Festival Explicit nella Basilica di Santa Croce al Chienti di Casette d’Ete, e per chiudere il concerto della band treiese Gabba Gabba Hey al Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza sulle note dei Ramones. Domenica 28 la stagione Riverberi al Teatro Comunale di Treia con Ada Montellanico 5et, “Più Bella Cosa non C’è” è lo spettacolo di Teo Mammuccari in scena al Teatro Comunale di Porto San Giorgio, a Camerino il folklore e le tradizioni con La Corsa della Spada, cosiccome a Monterubbiano con La Giostra dell’Anello, alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro la Filarmonica Gioacchino Rossini omaggia il grande autore Maurizio Fabrizio, dalla cui penna sono usciti brani nella storia della musica italiana come “I Migliori Anni della Nostra Vita” di Renato Zero e “Almeno Tu” nell’Universo di Mia Martini, lo spettacolo “Il Ritorno dell’Angelo” all’Auditorium Pacetti di Monteprandone (in replica il 30 al Concordia di San Benedetto del Tronto) e a chiudere la domenica la giornata teatrale dal titolo XSianiXNoi al Teatro Persiani di Recanati.
Lunedì 29 la bravissima Valentina Lodovini con “E’ tutta casa, letto e Chiesa” (testo di Dario Fo e Franca Rame) allo Sperimentale di Pesaro, martedì 30 al Centro Commerciale Valdichienti di Piediripa Angelina Mango, figlia dell’indimenticato Pino e rivelazione del talent Amici, incontrerà i suoi fans, giovedì 1 giugno si recupererà a San Giorgio di Pesaro presso gli impianti sportivi l’atteso concerto di Roberto Vecchioni dopo il rinvio causa il grave lutto che ha colpito l’artista milanese con la scomparsa del figlio. Tutte le informazioni e il programma completo degli eventi nella nostra regione CLICCA QUI.
