Ancora truffe: cinque denunce

L’attività dei Carabinieri

I Carabinieri proseguono il loro impegno nel contrasto alle truffe ai fini di una costante opera di tutela dei cittadini.

A Montegiorgio in seguito ad attività di indagine e accertamenti, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato a piede libero un 36enne torinese, pregiudicato e disoccupato, per il reato di truffa. L’uomo, il 6 febbraio scorso, fingendo di voler vendere online un autocarro Fiat Iveco, ha indotto un residente di Amandola a trasferirgli la somma di 22.000 euro su un conto corrente a lui riconducibile, per poi rendersi irreperibile.

A Porto Sant’Elpidio invece i militari della locale Stazione Carabinieri hanno proceduto all’arresto di una 50enne sarda, pregiudicata, sulla base di un’ordinanza di sottoposizione alla detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Ancona. La donna deve espiare una pena di un anno e otto mesi di reclusione per una truffa aggravata commessa tra il 2015 e il 2018 sul territorio nazionale. Dopo le formali procedure di rito, l’arrestata sconterà la sua pena presso il suo luogo di residenza a Porto Sant’Elpidio. Intanto a Porto San Giorgio i militari della locale Stazione Carabinieri, a seguito di una querela presentata da un residente di Altidona, hanno denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria competente un 26enne barese, pregiudicato, per il reato di truffa. Il giovane, dopo aver concordato la vendita online di un telefono cellulare iPhone al prezzo di 300 euro tramite il portale “Marketplace”, ha ingannato la vittima e indotto quest’ultima a versare la somma su una carta ricaricabile intestata a lui, per poi rendersi irreperibile e non inviare la merce. Il danno patrimoniale provocato non è assicurato.

Truffe anche a Monte Urano dove i militari della locale Stazione Carabinieri, in seguito a una querela presentata da un residente, hanno denunciato in stato di libertà per il reato di truffa un 20enne foggiano, pregiudicato. Il ragazzo, dopo aver concordato la vendita online di un borsone da tennis al prezzo di 60 euro tramite il portale “Facebook”, ha ingannato la vittima e indotto quest’ultima a versare la suddetta somma su una carta ricaricabile intestata a lui, per poi rendersi irreperibile e non inviare la merce. Infine a Montegiorgio a conclusione degli accertamenti, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato a piede libero un 54enne laziale, pregiudicato e disoccupato, per il reato di truffa. Nel mese di ottobre 2023, l’uomo ha circuito una ragazza di Grottazzolina, proponendole di affittare una stanza del suo appartamento situato a Roma, e inducendola a trasferirgli la somma di 200 euro come anticipo su un conto corrente a lui riconducibile, per poi rendersi irreperibile.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS