Anconitana, tante le soluzioni a disposizione di Ciampelli

ECCELLENZA – Il mister dei dorici ha provato diverse cose nelle prime amichevoli. I riscontri sono positivi un pò da tutti gli interpreti

di Claudio Comirato

Amichevoli con squadre di serie D, di Promozione e Prima categoria, campi regolamentari ma anche terreni di piccole dimensioni. L’ha provate davvero tutte il tecnico dell’Anconitana Davide Ciampelli per capire di che pasta è fatta questa squadra anche per il fatto che il campionato di Eccellenza è un torneo quanto mai difficile dove le insidie di certo non mancano. Una cosa è certa: l’Anconitana sarà costretta a vincere il campionato ma non sarà una passeggiata d’altronde tutte le avversarie proveranno a sbarrare la strada alla formazione di Ciampelli.

Vincere non è mai semplice poi quando ti chiami Ancona tutto diventa più complicato e allora da buon condottiero il tecnico umbro è andato a plasmare una squadra tecnica pronta caso mai ce ne fosse bisogno a riporre il fioretto per utilizzare la spada soprattutto in certi campi dove ci sarà battagliare. Un Anconitana forte come l’ha definita lo stesso Ciampelli che non deve commettere l’errore di volere tutto e subito perché in certi frangenti quello che occorre è la pazienza un pò come accaduto in occasione dell’amichevole contro il Borgo Minonna disputata giovedi pomeriggio al Petraccini di Jesi. Un test attendibile dove l’Anconitana soprattutto nel primo tempo ha trovato una certa difficoltà a trovare gli spazi giusti anche per il fatto che il Borgo non ha concesso praticamente nulla.

Nonostante ciò i dorici in un campo di ridotte dimensioni non hanno avuto fretta di sbloccare il risultato e dopo una traversa colpita da Mansour bene imbeccato da Giambuzzi sono riusciti a passare grazie ad un rigore di Ambrosini per poi dilagare nel secondo tempo segnando altre 4 reti. A proposito di Ambrosini, il bomber è l’arma in più di questa Anconitana con il giocatore che sembra trovare i giusti equilibri se messo in condizione di dialogare con una seconda punta come Zaldua. D’altronde lo stesso Ciampelli in più di una circostanza ha sempre ribadito che questa Anconitana ha tutte le carte in regola per reggere un impianto di gioco con due attaccanti.

Tra le note positive la duttilità di Mansour che può agire da seconda punta, esterno alto ma anche tra le linee oltre ad un reparto difensivo quanto mai compatto con Borghetti che si è confermato giocatore di una certa esperienza assieme a Micucci e Mercurio. Tra le note positive emerse al Petraccini di Jesi la prestazione di Cameruccio, Borghi e Magnanelli gli ultimi arrivati in casa Anconitana. Due le questioni da sistemare: la ricerca di un secondo portiere da affiancare a Battistini con la società che si stà muovendo sul mercato e il futuro di Moretti l’under in prova dal Frosinone che lo stesso Ciampelli ha impiegato nel test di Jesi. Per quello che riguarda il resto del programma domani domenica 25 agosto in mattinata ci sarà un test in famiglia contro la Juniores.

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS