Anconitana, over al centro dell’attenzione: servono altri innesti?

ECCELLENZA – I dorici, attualmente, hanno solo 12 giocatori esperti. Per affrontare una stagione lunga e dispendiosa potrebbero risultare pochi

di Claudio Comirato

Under a parte che di certo non mancano, l’Anconitana può contare in rosa anche su 12 big: i difensori Borghetti, Mercurio e Trombetta, i centrocampisti Bruna, Costantino, Micucci e Visciano oltre agli attaccanti Ambrosini, Bartoloni, Giambuzzi, Mansour, e Zaldua. Mercato quello riservato agli over che è stato dichiarato chiuso dal direttore sportivo Giuliano Santinelli sempre che non capiti la classica occasione da prendere al volo. Secondo alcuni il numero degli over in modo particolare i cosidetti big sarebbe insufficiente per affrontare un campionato di Eccellenza, la Coppa Italia e gli eventuali spareggi nazionali. Una cosa è certa l’Anconitana sarà costretta a vincere, impensabile infatti che la società non riesca a raggiungere questo traguardo. La cosa migliore sotto ogni punto di vista è vincere il campionato di Eccellenza cosa questa che proietterebbe la formazione dorica direttamente in serie D. Ma se per un qualsiasi motivo i biancorossi non riuscissero a raggiungere questo obiettivo, rimangono in ballo altre due strade: la Coppa Italia e gli spareggi nazionali. Strade quanto mai complicate da percorrere e che comunque sia andranno a richiedere uno sforzo fisico e mentale non indifferente. A cominciare dalla Coppa Italia. Per prima cosa dopo la fase preliminare che inizierà a settembre sarà fondamentale vincere la Coppa Italia a livello regionale cosa questa che spalancherebbe la strada alla fase nazionale. Per arrivare in finale ci sono altre 6 partite oltre alla finalissima dove alla vincente della Coppa Italia viene assegnato di diritto un posto in serie D. Non semplice anche l’approdo alla fase nazionale per quello che riguarda gli spareggi. Anche in questo caso bisogna vincere i playoff regionali per poi puntare alla fase successiva dove sono previste altre 4 gare. Di solito chi supera il primo ostacolo a livello nazionale si può considerare nell’ottica dei ripescaggi in serie D una possibilità questa dove l’Anconitana non può sperare per il semplice fatto che questo meccanismo è riconosciuto a squadre che abbiano perlomeno tre anni di affiliazione alla Figc. In poche parole se i dorici dovessero toppare campionato e coppa Italia, cosa che nessuno si augura, non resterebbe che aggrapparsi agli spareggi nazionali dove sarà obbligatorio superare i due turni per considerarsi in serie D. Ipotesi che i tifosi biancorossi al momento non vogliono nemmeno tenere in considerazione ritenendo la squadra allestita dalla società in grado di vincere il campionato. Calcoli che comunque sia vanno fatti e allora ecco emergere qualche perplessità circa il numero dei cosidetti big con l’Anconitana che al momento sembra orientata ad affrontare l’intera stagione con tre portieri tutti fuoriquota. Dodici il numero dei big che dovranno fare i conti con eventuali squaliche e infortuni, inconvenienti questi che a volte capitano nell’arco di una stagione. Nel frattempo è scattata la preparazione che vedrà i biancorossi impegnati in quel di Offagna dove è prevista la doppia seduta. Sabato partitella in famiglia anche se non si esclude una amichevole a Pergola contro il Carpi tutta da confermare.

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS