ECCELLENZA – Dorici in campo domani al Del Conero alle 15 contro il Porto d’Ascoli per la semifinale d’andata. Mister Ciampelli deve fare i conti con le assenze e i tanti giocatori in diffida
di Claudio Comirato
Non sarà una partita semplice quella che vedrà l’Anconitana affrontare in casa al Del Conero il Porto d’Ascoli nella gara d’andata della semifinale di Coppa Italia d’Eccellenza in programma domani alle 15. Una sfida che si prospetta piuttosto complicata per il contestato tecnico Davide Ciampelli che dovrà fare a meno di Micucci infortunato, mentre Borghetti molto probabilmente tornerà disponibile per domenica prossima in campionato. Nell’elenco dei giocatori indisponibili anche Magnanelli fuori per squalifica. Una formazione tutta da inventare per il tecnico umbro che comunque sia dovrebbe avere a disposizione Ambrosini, uscito malconcio dopo una botta rimediata in casa contro il Montefano.
Gara, quella in programma al Del Conero, che va interpretata nell’ottica dei 180 minuti per il fatto che tra due settimane ci sarà la partita di ritorno. I problemi per questa Anconitana però, non finiscono qui, dovendo prestare molta attenzione ai cartellini gialli. In diffida Battistini, Bordi, Giambuzzi, Mercurio, Zagaglia, Zaldua oltre a Micucci e Borghetti, come detto assenti. Coppa Italia che rappresenta uno degli obiettivi della società per arrivare in serie D. A proposito di società, il presidente Stefano Marconi ha confermato che la stessa dirigenza non è affatto soddisfatta dei risultati maturati sul campo e che la responsabilità dell’intera situazione deve essere suddivisa tra giocatori e staff tecnico. Giocatori, che secondo il numero uno dell’Anconitana, potrebbero dare molto di più anche se lo stesso Marconi non ha esitato a parlare di una squadra impaurita, depressa e che in mezzo al campo non si diverte.
Una cosa è certa, la dirigenza non resterà impassibile di fronte a quello che sta accadendo e che le decisioni in materia non tarderanno ad arrivare. A seguire alcuni profili, per quello che riguarda il mercato di dicembre, sono già attivi Matteo Bartoloni, Giuliano Santinelli e Andrea Marconi che già nel periodo estivo tanto si erano impegnati per la causa biancorossa. Secondo il patron, gli unici a salvarsi in questa situazione definita da lui stesso una sorta di “debacle” sono Trombetta, Visciano e Battistini, almeno per quello che hanno fatto vedere in mezzo al campo per spirito di sacrificio e attaccamento alla maglia. Stanno convincendo poco Magnanelli e Cameruccio, allenati lo scorso anno da mister Ciampelli alla Jesina. I due giocatori, nonostante abbiano timbrato oltre 25 presenze a testa, in quel di Jesi non hanno mai convinto realmente, ma lo stesso tecnico li ha voluti lo stesso ad Ancona sicuro che avrebbero trovato il giusto rilancio in una squadra costruita per arrivare in serie D.
