Anconitana in pole, Vigor Senigallia subito dietro: Castelfidardo, Valdichienti e Porto D’Ascoli ambiziose

ECCELLENZA – Nel week end il via al massimo torneo regionale. I dorici sono i favoriti ma il campionato si preannuncia mozzafiato

di Andrea Busiello

Con la sfida di sabato tra Atletico Gallo e Valdichienti prende il via ufficialmente la stagione del torneo d’Eccellenza. Sarà un campionato interessantissimo e avrà ancora più i riflettori puntati addosso grazie alla presenza dell’Anconitana. I dorici partiranno con i favori del pronostico. Dopo aver vinto il torneo di Promozione nella scorsa stagione patron Marconi e soci saranno ai nastri di partenza con la voglia e l’obbligo di vincere il campionato e approdare in quarta serie. Diverse le compagini che cercheranno di dare fastidio all’Anconitana. Su tutte la Vigor Senigallia, costruita con sagacia e intelligenza.

Denis Pesaresi, attaccante della Vigor Senigallia

Squadra che è affidata a mister Guiducci e ha in Denis Pesaresi uno dei centravanti più forti dell’intera categoria (al pari di Ambrosini dell’Anconitana). Dietro ad Anconitana, in pole position, e Vigor Senigallia, in seconda posizione, ci sono diverse squadre. Probabilmente il terzetto che ambisce ai play off può essere composto da Valdichienti Ponte, Castelfidardo e Porto D’Ascoli. Il Valdichienti Ponte è una società ambiziosa che dopo aver vinto lo scorso torneo di Promozione si è districato bene nel mercato estivo e ha messo a disposizione del tecnico Giandomenico un team sicuramente di caratura. La punta di diamante Adami è un giocatore di spessore, così come lo sono Nicola Moretti e il difensore Passalacqua. Senza considerare che Badiali e Castellano sono due top per la categoria.

Il Castelfidardo non nasconde le proprie ambizioni: con Lauro in panchina e una coppia d’attacco formata da Shiba e Galli le ambizioni sono obbligatorie. Già nel doppio confronto contro l’Anconitana i ragazzi biancoverdi hanno fatto vedere cose interessanti e per il vertice del torneo siamo convinti ci saranno anche loro. Da non sottovalutare anche il Porto D’Ascoli, allenato da una vecchia volpe del calcio marchigiano: Nico Stallone. Nel turno di Coppa la vittoria contro l’Azzurra Colli è stata, per certi versi, roboante. Attenzione a un nome: Giordano Napolano, capace di spezzare le partite da solo. Dietro al gruppone d’alta classifica tanti i motivi d’interesse del campionato.

Capire il potenziale di Urbania e Fabriano e, ovviamente, vedere le capacità di Mastronunzio. Il bomber, non riconfermato dall’Anconitana, è ripartito, con il dente avvelenato nei confronti dei dorici, dal Montefano e sarà molto interessante capire il suo rendimento. Se la vipera sarà capace di fare la differenza non è escluso un Montefano abile a stazionare nella parte sinistra della graduatoria. Squadre materasso non sembrano esserci, motivo in più per rendersi conto che il torneo sarà equilibratissimo e tutti potranno vincere contro tutti.

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS