ECCELLENZA – Biancorossi eliminati in semifinale, lo 0 a 0 al Ciarrocchi qualifica i padroni di casa forti del 2 a 2 al Del Conero nella gara d’andata
Saranno Porto d’Ascoli e Forsempronese le squadre che si giocheranno il titolo regionale della Coppa Italia d’Eccellenza. Nella gara di ritorno del Ciarrocchi l’Anconitana pareggia 0-0, risultato insufficiente ai fini della qualificazione dopo il 2-2 maturato nel match d’andata al Del Conero. Un’eliminazione che lascia l’amaro in bocca anche agli oltre 50 tifosi biancorossi presenti sugli spalti che vedono sfumare una valida alternativa per conquistare la serie D qualora in campionato non dovesse arrivare il tanto agognato traguardo.
Mister Marino deve fare a meno di Battistini e in porta ci va Montuoso con l’argentino Giambuzzi fermato dal giudice sportivo per squalifica. Nella mischia dal primo minuto gioca De Fabritiis, ultimo arrivato in casa Anconitana. Mister Izzotti invece parte con Tittarelli in panchina insieme all’ultimo under Verdesi, pezzo pregiato della formazione di casa.
Si parte dal 2-2 dell’andata, un fardello piuttosto pesante per l’Anconitana arrivata al Ciarrocchi con una cinquantina di tifosi al seguito. Primi minuti di gioco che vedono Montuoso uscire su Ciarmela, a seguire Ambrosini incrocia sul secondo palo ma la palla finisce fuori. Col trascorrere dei minuti la gara entra in una sorta di letargo con le squadre che si studiano a centrocampo, anche se l’Anconitana appare più propositiva. A svegliare dal torpore dovuto al freddo della serata, ci pensa Di Nardo che non trova il pallone da un’azione di calcio d”angolo, ma nessun giocatore biancorosso ne approfitta. Nel bel mezzo, l’ammonizione a Visciano diffidato. La prima frazione si chiude con una conclusione strozzata di Ciarmela che non impensierisce Montuoso.
Secondo tempo che inizia con Napolano in azione, ma la conclusione del bomber locale esce di poco, poi Lazzarini lascia il posto a Tittarelli. La partita cambia volto: all’11’ Ambrosini approfitta di una scivolata di Vallorani, ma Di Nardo respinge. A seguire viene annullato un gol per fuorigioco all’Anconitana su conclusione di Cameruccio tra le proteste dei giocatori biancorossi. La risposta del Porto d’Ascoli è in un colpo di testa di Gabrielli ben controllato da Montuoso. Tutto questo al 18′ con Marino che richiama Micucci per gettare nella mischia Bordi. Al 21′ Di Nardo alza sopra la traversa una punizione di Ambrosini. Altre proteste da parte dell’Anconitana per un tocco di mano in area del Porto d’Ascoli, poi Ambrosini di testa al 25′ non inquadra lo specchio della porta. Proteste che non mancano anche dal pubblico di casa per alcune decisioni del guardalinee, ma al 30′ Vallorani respinge quasi sulla linea una conclusione in mischia. Al 32′ Marino toglie Magnanelli e si gioca la carta Zaldua con l’Anconitana che passa a trazione anteriore a caccia del gol vittoria. Al 38′ il Porto d’Ascoli va vicinissimo al gol con Verdesi che spara su Montuoso, la respinta del portiere capita sui piedi di Trawally che colpisce il palo con l’Anconitana che poi si salva in angolo. Gli ultimi assalti dell’Anconitana non servono a nulla in finale ci va il Porto d’ Ascoli ma l Ancona vista al Ciarrocchi ha destato una buona impressione nonostante il risultato finale
Il tabellino
PORTO D’ASCOLI – ANCONITANA
Porto d’Ascoli: Di Nardom, Petrini, Pasqualini, Gabrielli, Vallorani, Sensi, Valentini, Rossi, Ciarmela, Napolano, Lazzarini. All.Izzotti.
Anconitana: Montuoso, De Fabritiis, Micucci, Visciano, Mercurio, Trombetta, Zagaglia, Magnanelli, Cameruccio, Mansour, Ambrosini. All. Marino.
Arbitro: Poli di Verona.
