Anconitana, Ciampelli soddisfatto a metà: “Mansour e Ambrosini super, che fastidio il gol subito”

CALCIO – Il tecnico biancorosso analizza il match vinto col Borgo Minonna: “Una squadra come la nostra deve avere una mentalità vincente dall’inizio alla fine. Primo tempo a corrente alternata, poi l’ingresso di Zaldua ha cambiato tutto”

di Claudio Comirato

Quella di Jesi contro il Borgo Minonna potrebbe essere l’ultima amichevole sostenuta dall’Anconitana prima dell’inizio della stagione ufficiale con il debutto sul campo del Castelfidardo per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia in programma domenica 1 settembre. L’amichevole nella tana del Borgo Minonna, formazione che milita nel campionato di Prima categoria, è finita 5-1 per biancorossi.

Un test attendibile per il tecnico dell’Anconitana Davide Ciampelli: “Per prima cosa intendo ringraziare il Borgo Minonna per questa amichevole. Giocare in questo campo non è una cosa semplice senza dimenticare il valore dei nostri avversari, i quali sopratutto nel primo tempo sono stati bravi a chiudere tutti gli spazi. Noi siamo andati a corrente alternata, poi nel secondo tempo le cose sono andate meglio grazie anche all’inserimento di Zaldua che ha dato profondità alla squadra”.

Primo tempo che ha visto l’Anconitana scendere in campo con Mansour  e Ambrosini, un esperimento che ha dato delle indicazioni positive allo stesso Ciampelli: “Tutti conoscono le potenzialità di Ambrosini, ma quello che mi interessava era vedere Mansour all’opera. In un campo cosi piccolo si è mosso bene, ha creato spazi tra le linee anche se a volte è arretrato un po’ troppo sulla linea dei centrocampisti, ma le indicazioni avute sono positive, perché in Eccellenza campi di ridotte dimensioni di certo non mancheranno”. Dopo il gol del vantaggio di Ambrosini su calcio di rigore al termine del primo tempo, nella ripresa l’Anconitana ha dilagato con l’ingresso in campo di Zaldua, Cameruccio e Borghi e con il tecnico che ha fatto ruotare l’intera rosa: “Zaldua ha creato tanto spazio negli ultimi metri. E’ chiaro che il ragazzo deve migliorare, pulire alcune giocate e sopratutto in alcuni frangenti essere più veloce. In poche parole è come se gli mancasse un tempo. Ambrosini, gol a parte, è il vero leader del gruppo per come stimola e aiuta i compagni. L’ingresso di Cameruccio è stato determinante. Sa benissimo che questa stagione ad Ancona potrebbe essere quella della consacrazione, al momento possiamo dire che è al 50% del proprio potenziale”.

Tra i tanti giocatori scesi in campo in quel di Jesi, c’è anche Moretti classe 2001 proveniente dal Frosinone che Ciampelli ha spedito nella mischia ad inizio ripresa. Un assist per Ambrosini in occasione del secondo gol, con lo stesso giocatore che ha poi trovato il modo di portare i biancorossi sul 3 a 0 dopo una conclusione dalla distanza. Prestazione che di certo non è sfuggita al tecnico umbro: “Il ragazzo è in prova, la prossima settimana prenderemo una decisione se tesserarlo o meno. Contro il Borgo è stato bravo nella fase offensiva, ma dovrà migliorare in quella difensiva. Siamo anche alla ricerca di un portiere da affiancare a Battistini”. Nonostante il successo maturato nel secondo tempo, con l’Anconitana che ha timbrato anche un palo ed una traversa, lo stesso Ciampelli si dice contrariato del gol incassato nei minuti finali: “Una squadra come la nostra deve avere una mentalità vincente dal primo all’ultimo minuto. Mi ha dato fastidio aver preso gol in quella maniera. L’altra nota negativa l’infortunio a Mercurio uscito per un dolore alla caviglia. Lo staff medico lo valuterà nei prossimi giorni anche se non dovrebbe trattarsi di nulla di grave”. L’Anconitana domenica mattina alle 10.30 sosterrà un test in famiglia contro la Juniores al Vianello di Offagna.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS