Ancona senza continuità: brinda il Rimini

SERIE C – Ribaltato l’iniziale vantaggio dorico

La continuità, questa sconosciuta. Cade di nuovo in trasferta l’Ancona che paga a caro prezzo cinque minuti di autentica follia dopo il vantaggio firmato da Simonetti. Esulta il Rimini, trascinato dall’illustre ex Delcarro che si prende la rivincita della mancata conferma estiva con il gol del pareggio e una prestazione monstre. Dopo il blitz in Coppa Italia, la formazione di Gaburro concede il bis lasciando i dorici nell’anonimato del centroclassifica. La sfida tra due dei migliori attacchi del campionato è depauperata dei frombolieri più prolifici. Al Rimini manca per squalifica Santini, capocannoniere del girone B con 12 reti. L’Ancona è priva di Spagnoli, terzo in classifica marcatori con 9 centri, alle prese con un infortunio al ginocchio, oltre che del centrocampista Paolucci. Il tecnico dei dorici Colavitto ridisegna il tridente con Lombardi che ha il compito con l’altro esterno Di Massimo di rifornire Moretti, adattato di nuovo a punta centrale. In difesa torna titolare Martina che rileva Brogni. Non cambia l’assetto del centrocampo, dove Gatto detta i tempi del gioco, mentre Simonetti e Paolucci sono delegati ai rifornimenti. Nel Rimini rientra il trequartista fanese Gabbianelli che assiste con Piscitella il centravanti Vano. Nella squadra romagnola sono tre gli ex Ancona: il laterale destro Tofanari, il centrocampista Delcarro e l’esterno sinistro Sereni che parte dalla panchina.

I dorici si rendono pericolosi per primi al 18’ con Mondonico, la cui inzuccata si alza di poco sopra la traversa. Il Rimini risponde al 23’ con un altro colpo di testa, effettuato da Gabbianelli, che non inquadra il bersaglio. Lo stesso trequartista fanese ci riprova al 25’ dopo un errato disimpegno della retroguardia di Colavitto, ma la palla esce sul fondo. Il nuovo squillo ospite arriva all’ultimo secondo del primo tempo con la punizione di Lombardi deviata dalla barriera, ma neutralizzata da Galeotti.

A metà ripresa accade di tutto. L’Ancona prima guadagna un rigore con Mezzoni a contatto con Tofanari, fallito da Prezioso che viene ipnotizzato dal giovane Galeotti, poi passa con Simonetti, migliore in campo, che capitalizza il servizio da destra del neoentrato D’Eramo. Al Rimini bastano tre minuti per capovolgere il punteggio. Il pari è firmato da Delcarro che infila Perucchini sul corner calciato dal fanese Gabbianelli. Lo stesso Delcarro sciupa clamorosamente il raddoppio timbrando la traversa, ma il ribaltone arriva comunque con Tanasa che arriva prima di tutti sul diagonale di Tonelli respinto da Perucchini. A nulla servono gli assalti finali dei biancorossi: l’unica nota positiva proviene dal ritorno in campo di Berardi a distanza di un anno e mezzo.

RIMINI – ANCONA  2 – 1

RIMINI (4-3-3): Galeotti; Tofanari, Pietrangeli, Panelli, Haveri (32’st Regini); Delcarro, Pasa (24’st Tanasa), Rossetti (15’st Tonelli); Gabbianelli, Vano (24’st Accursi), Piscitella (15’st Sereni). (A disp. Zaccagno, Lazzarini, Gigli, Acquistapace, Lo Duca, Allievi, Laverone, Eyango, De Rinaldis). All. Gaburro.

ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, De Santis, Mondonico, Martina; Simonetti, Gatto (43’st Berardi), Prezioso (37’st Petrella); Lombardi (15’st D’Eramo), Moretti, Di Massimo (15’st Mattioli). (A disp. Vitali, Piergiacomi, Bianconi, Pecci, Brogni, Marcolini, Barnabà, Fantoni). All. Colavitto.

ARBITRO: Guazolino di Torino.

RETI: 25’st Simonetti, 27’st Delcarro, 30’st Tanasa.

NOTE: ammoniti De Santis, Lombardi, Panelli, Gatto, Delcarro; recupero 0’pt, 4’st; spettatori 2800 circa.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]