SERIE C – Domani (sabato) la super sfida del Neri
Rimini-Ancona non è mai banale. Nel 2009 l’exploit al Neri nel ritorno dei playout consegnò ai biancorossi la sofferta salvezza in Serie B per un’impresa che rimane ancora impressa nella memoria dei tifosi biancorossi. A distanza di tredici anni, l’importanza della posta in palio in terra romagnola non sarà la stessa, ma la sfida rappresenterà comunque un viatico fondamentale per l’alta quota. “Il Rimini viene da una sconfitta immeritata a Fiorenzuola, al termine di una prestazione notevole. Incroceremo un rivale con il dente avvelenato e dovremo essere preparati ad affrontarlo con il giusto piglio e la mentalità adeguata. Sappiamo chi avremo di fronte e dovremo avere coraggio e fame per portare a casa il risultato”. Ha presentato così il match di sabato (ore 17.30) il tecnico biancorosso Gianluca Colavitto che troverà di fronte tre ex illustri come Tofanari, Sereni e Delcarro che la scorsa stagione contribuirono alle sue fortune. “Mi farà piacere rivederli. Li saluterò volentieri ringraziandoli per quanto hanno dato all’Ancona”. Si affronteranno due gli attacchi più prolifici del campionato dopo quello del Gubbio, ma privi dei loro elementi più rappresentativi: lo squalificato Santini (capocannoniere con 12 reti) tra i romagnoli e l’infortunato Spagnoli (9 centri) tra i dorici. “I numeri sono importanti – ha concluso Colavitto – ma non dobbiamo dare loro un peso eccessivo. Sono contento anche di come stiamo lavorando senza palla. Non prendere gol è un aspetto positivo, ma l’importante è farne uno più degli avversari”. Oltre a Spagnoli, il mister biancorosso dovrà rinunciare al centrocampista Paolucci, mentre Petrella partirà dalla panchina.
Detto dell’assenza del bomber Santini che si aggiunge a quelle di Zaccagno, Rosso e Mencagli, nel Rimini tornerà a disposizione il trequartista fanese Gabbianelli che ha recuperato dall’infortunio al flessore. Dopo aver utilizzato in alcune occasioni il 3-5-2, il tecnico dei romagnoli Gaburro dovrebbe affidarsi al consueto 4-3-3 con il giovane Galeotti tra i pali. Nell’attuale stagione c’è un precedente nel primo turno di Coppa Italia, vinto dal Rimini al Del Conero.
PROBABILI FORMAZIONI
RIMINI (4-3-3): Galeotti; Tofanari, Pietrangeli, Panelli, Haveri; Delcarro, Pasa, Rossetti; Piscitella, Vano, Sereni. All. Gaburro.
ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, Mondonico, De Santis, Martina; Simonetti, Gatto, Prezioso; D’Eramo, Moretti, Di Massimo. All. Colavitto.
ARBITRO: Guazolino di Torino.