Ancona Respect, prende quota il calcio femminile

La società dorica può contare su una quarantina di tesserate tra il 2007 e il 2011

di Claudio Comirato

Tempo di presentazioni per Ancona Respect calcio femminile che fa parte della Polisportiva Assata Shakur. Un evento che si è tenuto nei giorni scorsi al campo dei Saveriani qualche minuto prima dell’inizio della finale della 17° edizione del Mondialito che ha visto il trionfo della Romania. Ancona Respect che al momento può contare su una quarantina di tesserate tra il 2007 e il 2011 con la dirigenza che si dice pronta ad affrontare il prossimo campionato regionale che vedrà la partecipazione di 8 squadre. Ancona Respect che ai nastri di partenza si presenterà con ragazze nate dal 2007 in poi. In poche parole oltre al settore giovanile come già detto, la formazione biancorossa affiliata all’Anconitana può contare anche su un gruppo di calciatrici che già in passato hanno praticato questo sport. Ragazze in età compresa tra i 20 e 40 anni provenienti da tutto il territorio della provincia. Ad allenare questa squadra Giacomo Zacconi: “Nella mia visione del calcio – le prime parole del mister – e dello sport in genere non esiste l’agonismo sportivo senza altri valori quali il rifiuto della discriminazione, l’inclusione sociale e il rispetto dell’avversario. Il calcio femminile è un movimento in rapida espansione, ho accettato questo incarico da parte della dirigenza di Ancona Respect con grande entusiasmo, le premesse per fare bene ci sono davvero tutte”. Preparazione che inizierà il 19 agosto al campo dei Saveriani poi le ragazze di Ancona Respect si sposteranno all’impianto del Cus Ancona a Posatora con il campionato regionale che dovrebbe iniziare nel mese di ottobre. Il tutto in attesa di tornare al Dorico come puntualizza Alessio Abram vice presidente della Polisportiva Assata Shakur nonchè direttore tecnico di Ancona Respect dove peraltro allena anche una formazione under 12: “Il Dorico è un pò la nostra casa, troveremo il modo di tornarci dopo i lavori di rifacimento del campo in erba sintetica. I nostri colori sociali, e non poteva essere diversamente, sono il biancorosso. Non abbiamo alcun tipo di rivalità con altre società che in zona fanno calcio femminile anzi mi auguro che tutte le realtà della provincia e non solo riescano a mettere in piedi una sezione di calcio femminile. C’è tanta richiesta dopo il mondiale che ha visto l’Italia tra le protagoniste. Domenica 15 settembre andremo a festeggiare il nostro primo anno di attività legata alla sezione femminile. Per questo evento stiamo organizzando un torneo under 10 e under 12. Abbiamo invitato una quindicina di società a livello regionale che fanno calcio femminile. Sarà un modo come un altro di stare insieme, fare aggregazione e allo stesso tempo consolidare questa disciplina”. Per quello che riguarda il Mondialito come detto la vittoria è andata alla Romania che in finale ha battuto la formazione del Kappa Africa, terzo posto Vivere Verde Falconara mentre il quarto gradino del podio è andato alla Polisportiva Assata Shakur. Romania che si è aggiudicata anche il premio Fair Play e con Alex Canda il trofeo come capocannoniere del torneo mentre il miglior portiere è risultato Giacomo Ciampi.

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS