SERIE C – I due tecnici hanno già ottenuto la panchina dorica in passato
Il derby di sabato (ore 17.30) segnerà il ritorno da avversari al Del Conero dei tecnici Giovanni Pagliari ed Emanuele Pesaresi, oggi al timone della Recanatese, in passato sulla panchina biancorossa. L’avventura in terra dorica di Pagliari, a dir la verità, durò ben poco. Stagione 2016/17, era l’Ancona caratterizzata da tante problematiche societarie che arrivò ultima dopo un girone di ritorno disastroso, retrocesse in Serie D e addirittura sparì l’estate successiva costringendo Stefano Marconi alla creazione dell’Anconitana per dare continuità al calcio dorico, ripartito dalla Prima Categoria. Il mister maceratese subentrò il 14 febbraio 2017 a Fabio Brini a febbraio, ma la sua parentesi fu di breve durata tanto da rassegnare le dimissioni il 16 marzo dopo appena quattro partite, caratterizzate da un pareggio e tre sconfitte. Un feeling mai sbocciato con la piazza dorica a causa di vicissitudini non riconducibili al campo, ma alle problematiche esterne che contraddistinsero quella stagione.
Diverso il discorso per Pesaresi, anconetano doc, che ha lasciato ricordi importanti in tre differenti momenti. Da giocatore iniziò a muovere i primi passi con l’Ancona in Serie B nel 1994/95, prima di spiccare il volo verso palcoscenici illustri arrivando a vestire le maglie di Sampdoria, Lazio e Benfica. In biancorosso, sotto la gestione di Andrea Marinelli, ha inoltre chiuso la sua carriera collezionando 56 presenze e 7 reti tra il 2000 e il 2012 contribuendo alla vittoria di campionato e Coppa Italia in Eccellenza e al secondo posto in Serie D. In biancorosso iniziò pure il cammino da allenatore, accettando nel 2017 la sfida di riportare i colori biancorossi fuori dall’inferno diventando collaboratore di Marco Lelli, insieme al quale pilotò l’Anconitana alla vittoria di campionato e Titolo Regionale in Prima Categoria. Per uno come lui che ha l’Ancona nel cuore sabato non sarà una partita come le altre. Da avversario tornò già nel 2018, quando allenava il Loreto in Promozione, e per poco sfiorò l’impresa prima di subire la rimonta della corazzata allora allenata da Nocera. A distanza di quattro anni, tre gradini più su, si incroceranno ancora le strade della squadra dorica e di Pesaresi che, ne siamo sicuri, avvertirà emozioni particolari. Ma per un giorno dovrà lasciare da parte i ricordi e concentrarsi solo sulla sua Recanatese.