SERIE C – Mondonico, D’Eramo, Petrella e Moretti tra i disponibili
Reggiana-Ancona, in scena domenica alle ore 17.30 sul prestigioso palcoscenico del Mapei Stadium, rappresenta un esame da non fallire per due. Deve cancellare il pokerisssimo incassato a Fiorenzuola la squadra di Diana che di fronte al proprio pubblico si è sempre espressa al meglio. Avverte l’esigenza di ripartire dopo due sconfitte casalinghe in quattro giorni tra campionato e Coppa l’Ancona che in trasferta ha raccolto quattro punti in due uscite.
Il mister Gianluca Colavitto confida nella voglia di riscatto della sua squadra. “Ho visto sempre lavorare bene i ragazzi. Non sempre i risultati sono stati all’altezza, ma sulla voglia e sull’impegno dei mie giocatori non ho nulla da obiettare”. La voglia di riscatto della Reggiana è la stessa che anima l’Ancona. “Sappiamo bene che gli avversari vengono da una sconfitta dolorosa contro il Fiorenzuola, ma siamo preparati a tutto. Giocare al Mapei Stadium deve infonderci stimoli importanti”. Sulla formazione il mister non svela i dubbi. “In difesa Mondonico, De Santis e Bianconi si giocheranno due posti. Non è ancora al cento per cento Petrella, a lungo fuori per infortunio, che sta però ritrovando la forma migliore”.
I recuperi di Mondonico, D’Eramo, Petrella e Moretti ampliano il ventaglio di scelte per il timoniere biancorosso che rinuncia solo al portiere Perucchini, sostituito per la seconda partita di fila da Vitali. Nel tridente dovrebbe essere confermato Lombardi con Moretti e Petrella pronti a subentrare nel corso del match. Sull’altro versante Diana deve scegliere in attacco tra Montalto, acquisto eccellente del mercato estivo ma poco convincente finora, e Sciaudone. Non mancano le alternative in attacco, dove Rossi e D’Angelo scalpitano per conquistare maglie da titolari.
PROBABILI FORMAZIONI
REGGIANA (3-5-2): Voltolini; Cauz, Cremonesi, Rozzio; Guglielmotti, Kabashi, Nardi, Nicoletti, Rosafio; Sciudone, Lanini. All. Diana.
ANCONA (4-3-3): Vitali; Mezzoni, Mondonico, De Santis, Martina; Simonetti, Gatto, Paolucci; Lombardi, Spagnoli, Di Massimo. All. Colavitto.
ARBITRO: Rinaldi di Bassano del Grappa.
