Ancona, Numana e Sirolo adottano la “Carta etica dello sport”

“Contro le discriminazioni femminili nei loro impianti”

Firmata oggi a Palazzo del Popolo ad Ancona la ‘Carta etica dello sport femminile‘ dal sindaco della città, Daniele Silvetti e dai primi cittadini di Sirolo, Filippo Moschella e Numana, Gianlugi Tombolini. Un atto formale “non solo simbolico” che impegna le amministrazioni al “superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport”.

“Non la difesa delle donne ma un principio che deve entrare nella testa della gente. La parità e l’uguaglianza di genere è innanzitutto un principio che dovrebbe essere costituzionalmente garantito”. A spiegarlo Margherita Santicchia, direttrice generale Associazione nazionale atlete (Assist), che la ‘Carta etica’ l’ha redatta e Adriana Macchi, presidente nazionale di Soroptimist (organizzazione mondiale che promuove l’avanzamento della condizione femminile, la piena realizzazione delle pari opportunità e i diritti umani), secondo la quale “c’è un problema sostanziale di rappresentazione delle donne, e di linguaggio con il quale si racconta lo sport delle donne, ma anche di rappresentanza. Qualcosa non funziona – ha detto – se su 49 federazioni sportive solo due sono guidate da donne”. Intanto sono oltre 100 i comuni, tra cui Roma e Milano, che hanno firmato la ‘Carta’. “I comuni – è la convinzione esprassa – possono fare tantissimo per azzerare il divario e la discriminizazione di genere nello sport vigilando su quanto avviene nei loro impianti sportivi”.

Per Silvetti la ‘Carta etica’ rappresenta “una freccia in più che abbiamo al nostro arco per poter agire efficacemente sul territorio. La Carta ci consente di trasmettere una serie di buone pratiche che ci servono per dimostrare quanto sia concreto il nostro apporto nelle strutture sportive, nelle palestre, nei plessi, in tutti i contenitori di nostra competenza, in una città che sta vivendo la sua trasformazione anche a fronte della presenza di pololazione straniera arrivata al 15%. Dove – ha aggiunto il primo cittadino di Ancona – diversità e fragilità, così come l’integrazione sono tutti aspetti della stessa medaglia con cui vogliamo confrontarci e assumerci le nostre responsabilità”. Un impegno quindi di sensibilizzazione del territorio attraverso anche la vita che si svolge all’interno delle strutture sportive delle città, condiviso da Moschella e Tombolini. “L’ammnistrazione crede nel concetto di sussidiarietà – ha sottolineato Moschella – secondo il quale la firma oggi “è un atto simbolico ma che sarà tradotto in fatti concreti” perchè “anche con lo sport si combatte la violenza di genere e la dscriminazione che troppo spesso penalizza le donne, a tutte le età”. Anche per Tombolini la “priorità dell’amministrazione è quella di diffondere il concetto secondo il quale “la discriminazione non deve esistere” per noi “è una importante missione sociale” e la firma di oggi rappresenta “un mattone che contribuisce a costruire un solido muro per le nuove generazioni”.

Con la ‘Carta etica’ Assist si rivolge ai sindaci, che hanno in gestione gli impianti sportivi “perchè garantiscano che ci sia libero accesso sia ai maschi che alle femmine agli impianti sportivi, assicurando che i servizi siano adeguati a tutti ma, anche, a vigilare sulla parità dei premi che paradossalmente ancora oggi penalizzano le donne“. Un messaggio raccolto dal presidente del Coni Marche, Fabio Luna, presente alla firma, che sulla rappresentanza rilancia spiegando che “la donna non è aiutata nel percorso che vuole intraprendere nelle federazioni sportive ed è spesso costretta a rinunciare per gli impegni familiari”. L’obiettivo comune “è l’azzeramento dei divari di genere”. C’è poi un problema di linguaggio di genere da cambiare ha tuonato Andrea Carloni storico giornalista sportivo e presidente di Ussi Marche secondo cui “responsabilità sono anche di chi comunica”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS