SERIE C – Secondo atto dei playoff dorici, stavolta bisogna per forza vincere in trasferta
Servirà un’Ancona meno timorosa e più propositiva rispetto a giovedì. Evitata all’ultimo respiro la clamorosa eliminazione contro la Lucchese, domenica (ore 20.30) servirà l’impresa nella tana della Carrarese per proseguire l’avventura nei playoff di Serie C. Il miglior piazzamento al termine della regular season garantisce agli apuani la possibilità di pareggiare al termine dei 90 minuti per superare il turno, mentre i dorici hanno un solo risultato a disposizione. Non si preannuncia agevole la missione di centrare l’exploit perché la Carrarese vanta in casa il miglior ruolino di marcia del girone B con 41 punti, come la Reggiana promossa in B. Proprio alla luce dei numeri esaltanti degli avversari di fronte al proprio pubblico occorrerà una prestazione perfetta all’Ancona, chiamata a infrangere il sortilegio delle trasferte, dove non vince dal 2-1 contro il fanalino di coda Montevarchi, datato 31 gennaio.
“Partiamo con entusiasmo per affrontare questa partita – ha affermato Donadel – . Questo è un torneo particolare, è un esperienza incredibile, ricca di emozioni ma piena di difficoltà. La Carrarese si è meritata di chiudere il campionato in una posizione migliore della nostra, ha il vantaggio di essere più riposata e fresca. Noi dobbiamo cavalcare l’entusiasmo sapendo che ogni gara ha la sua storia e che può cambiare repentinamente anche in base agli episodi. Faremo tutto il possibile per uscire vittoriosi”. Il rientro di Brogni dalla squalifica permetterà a Donadel di avere l’intero organico a disposizione. Il tecnico biancorosso potrebbe dare continuità all’undici proposto contro la Lucchese con l’unica eccezione rappresentata da Fantoni che potrebbe essere rilevato nella difesa a tre da uno tra Barnabà e lo stesso Brogni. A centrocampo Gatto detterà i ritmi della manovra, mentre Di Massimo agirà alle spalle di Spagnoli. Non mancheranno le frecce per cambiare la partita in corso d’opera considerando la probabile presenza in panchina di Melchiorri e di un folto numero di giocatori offensivi. Nella Carrarese il riferimento offensivo sarà il bomber Capello, supportato da uno tra Energe e Bernardotto. Nel reparto arretrato spicca l’esperienza dell’ex Ascoli Pelagatti e dell’ex Samb D’Ambrosio, mentre il punto di forza della zona nevralgica è Della Latta.
PROBABILI FORMAZIONI
CARRARESE (3-5-2): Breza; Pelagatti, D’Ambrosio, Imperiale; Grassini, Della Latta, Palmieri, Bozhanaj, Cicconi; Capello, Energe. All. Dal Canto.
ANCONA (3-5-2): Perucchini; Barnabà, Mondonico, Camigliano; Mezzoni, Simonetti, Gatto, Paolucci, Martina; Di Massimo, Spagnoli. All. Donadel.
ARBITRO: Pascarella di Nocera Inferiore.
