SERIE C – La gara termina senza reti
L’Ancona si accontenta del punto a Siena spezzando la serie negativa esterna. Senza individualità del calibro di Spagnoli e Moretti, i dorici non pungono evidenziando però notevoli progressi in difesa, rimasta inviolata per la terza volta nelle ultime quattro gare. Finisce con un pareggio che bissa l’1-1 dell’andata lasciando entrambe le squadre nel limbo. Come a Cesena, quando conquistò un blitz di prestigio, Colavitto cambia modulo disegnando la difesa a tre con l’inserimento di Bianconi al fianco di Mondonico e De Santis e proponendo Barnabà laterale destro di centrocampo. Nel tridente, privo degli uomini migliori Spagnoli e Di Massimo, viene avanzato D’Eramo, che ha dimostrato nelle ultime uscite di incidere da esterno, con Mattioli preferito a Lombardi e l’esperto Moretti. Nel Siena, allenatosi in forma ridotta nelle prime sedute settimanali per solidarietà nei confronti dello staff medico che non avrebbe percepito gli stipendi, manca Crescenzi, utilizzato finora in tutte le 19 gare disputate. Indisponibili anche Mora, Collodel e Buglio. Nella retroguardia a quattro gioca Riccardi, mentre Disanto e Belloni supportano Paloschi.
La fase di studio iniziale è rotta da Castorani con una conclusione che non impensierisce Perucchini. Il Siena cresce nel finale del primo tempo sollecitando i riflessi di Perucchini con Paloschi, liberato dall’ex Frediani. Il numero uno dorico sale di nuovo alla ribalta al 43’ annullando una mischia pericolosa innescata dal solito Paloschi. L’infortunio a D’Eramo obbliga Colavitto a infoltire a inizio ripresa il centrocampo con l’inserimento di Prezioso. I bianconeri pungono con Paloschi, ispirato da Leone, ma Mondonico salva con un ottimo intervento. Ci prova anche Belloni con un sinistro neutralizzato da Perucchini. I dorici sono pericolosi al 58’ con la ripartenza di Simonetti, sventata da Raimo che sfodera un salvataggio provvidenziale. Lo stesso centrocampista si ripete al 67’ con un inserimento su servizio di Barnabà, ma la retroguardia locale si salva. L’opportunità più nitida capita nel finale al neoentrato Petrella che manca il bersaglio di sinistro dal limite. Alla fine il pari è lo specchio fedele di un match all’insegna dell’equilibrio.
Il tabellino
SIENA – ANCONA 0 – 0
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Silvestri, Riccardi, Favalli; Castorani (47’st Picchi), Leone, Frediani (25’st Meli); Disanto (37’st Arras), Belloni; Paloschi (37’st De Paoli). (A disp. Manni, Farcas, Rizzitelli, Bianchi, Mirco De Santis, Franco). All. Pagliuca.
ANCONA (3-4-3): Perucchini; Mondonico, Simone De Santis, Bianconi; Barnabà, Simonetti, Gatto, Martina (37’st Brogni); D’Eramo (1’st Prezioso), Mattioli, Moretti (22’st Petrella). (A disp. Vitali, Piergiacomi, Lombardi, Berardi, Pecci, Fantoni, Paolucci). All. Colavitto.
ARBITRO: Bordin di Bassano del Grappa.
NOTE: ammoniti Disanto, Belloni, Bianconi, Simonetti, Prezioso, mister Pagliuca e Riccardi; recupero 1’pt e 5’st.