SERIE C – Dorici in casa del Pescara, biancorossi contro il Sestri: ci sono punti fondamentali
Si salvi chi può. Rilanciate dai successi dell’ultimo turno, che hanno permesso ai nuovi timonieri Boscaglia e Stellone di rompere il ghiaccio, Ancona e Vis Pesaro proveranno a concedere il bis in trasferta nella trentasettesima giornata del girone B di Serie C per tenere accese le speranze di evitare i playout. Ricordato che tutte le sfide si disputeranno in contemporanea domenica alle ore 16.30, i dorici saranno impegnati sul terreno del Pescara all’inseguimento del quinto posto in ottica playoff, mentre i pesaresi disputeranno uno spareggio anticipato a Vercelli contro il Sestri Levante.
Cinque rientri per l’Ancona
Rispetto alla settimana precedente, avrà abbondanza nelle scelte Boscaglia che potrà contare sui centrocampisti Gatto, Paolucci e Cioffi, di nuovo disponibili dopo le rispettive squalifiche, e sui difensori Pellizzari e Mondonico, recuperati da infortuni. Da verificare se il timoniere insisterà sul sistema di gioco proposto contro il Sestri Levante o se tornerà alla linea difensiva a tre, disegnata nelle settimane precedenti. Di fronte troverà un Pescara rilanciato dalla cura Cascione che ha restituito le certezze smarrite dopo l’addio di Zeman e solidità a una difesa ballerina totalizzando 7 punti in 4 partite. Nell’Ancona, trascinata dal calore della tifoseria che ha bruciato tutti i biglietti disponibili per il proprio settore, sarà una sfida dal sapore particolare per il centrocampista abruzzese Paolucci, opposto al club dove mosse i primi passi da giovane.
La Vis per la conferma
Solo battendo il Sestri Levante la squadra di Stellone, che occupa il sestultimo posto con 5 punti in più, la Vis incrementerebbe le quotazioni di scongiurare i playout. In ogni caso il blitz a Vercelli appare indispensabile per mettere la freccia su una tra Recanatese e Ancona e guadagnare una posizione migliore. La vittoria sul Perugia ha spezzato l’astinenza e cancellato il momento nero (appena 1 punto nelle precedenti 8 partite) dei biancorossi, chiamati a confermarsi in trasferta dove il pieno latita dal 2-0 nel derby contro la Fermana di metà febbraio. Dovrà rinunciare a tre pedine di esperienza e personalità mister Stellone, orfano di Tonucci in difesa oltre che di Obi e Rossetti a centrocampo. In attacco potrebbe di nuovo partire titolare l’argentino Molina con uno tra Nicastro e Karlsson che rischia di finire in panchina. Nella zona nevralgica potrebbe essere rilanciato il totem Valdifiori, che assicurerebbe equilibrio e qualità alla manovra, ma non vanno trascurate le ipotesi riguardanti Nina e Iervolino che garantirebbero maggior dinamismo e intensità.
