Ancona, degrado e abbandono della Porta di Santo Stefano

Sterco dei piccioni, cedimento di mattoni, sporcizia e scritte con le bombolette spray

E’ deceduto nel maggio del 1970 in Inghilterra dove aveva deciso di trascorre gli ultimi anni della sua vita ma se il generale polacco Wladylaw Anders che liberò Ancona il 18 luglio del 1944 dovesse ripassare dalla Porta di Santo Stefano con i suoi Lancieri dei Carpazi si metterebbe le mani nei capelli per lo stato di degrado e di abbandono in cui versa la struttura. Vista la situazione che si è venuta a creare negli ultimi periodi, la speranza ora è quella che il comune decida di intervenire quanto prima onde evitare di ritrovarsi al prossimo 18 luglio, data della ricorrenza della liberazione di Ancona in mezzo ai rifiuti e al degrado. Il portone in legno, rovinato in una serie di punti, è letteralmente invaso dallo sterco dei piccioni che peraltro hanno una serie di nidi proprio nell’arco della porta, nonostante tempo addietro siano state posizionate delle reti. A proposito di arco, a causa del cedimento di alcuni mattoni è stata creata una sorta di impalcatura in legno che con il tempo si è ammalorata. A sostenere il tutto, delle travi in ferro legate con del filo metallico.

Una situazione quanto mai imbarazzante per non parlare dello sporcizia che si trova dietro le ante in legno del portone. Come se non bastasse c’è il problema delle tante scritte realizzate con delle bombolette di vernice spray, proprio nelle pareti interne dell’arco di Santo Stefano. Superfici che dovrebbero essere ripulite proprio per evitare di ritrovarsi il 18 luglio a ricordare la liberazione di Ancona in mezzo al degrado dalla sporcizia. La Porta di Santo Stefano nel dicembre del 2017 era stata danneggiata da un camion il cui conducente non si era reso conto che sotto quella struttura che fa parte della storia di Ancona non ci sarebbe mai passato con il suo mezzo.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS