Chiazze d’olio e segni di pneumatici sul piazzale antistante l’ascensore
Quando il comune di Ancona decise tre mesi fa di rifare il camminatoio che da via Panoramica, all’angolo di piazza IV Novembre, conduce all’ascensore del Passetto qualcuno si disse contrario alla posa in opera di una pietra di colore bianco come copertura di questa superficie che una volta era una lingua di asfalto. A sostenere questa tesi alcuni operatori della zona che ritenevano troppo delicato, soprattutto come colore, il materiale scelto dal comune. Nonostante le perplessità avanzate in fase progettuale, i lavori, durati peraltro diverse settimane, sono andati avanti come se nulla fosse. A distanza di qualche mese dall’inaugurazione di questo camminatoio qualcuno in comune forse si è reso conto che tutte queste critiche potevano essere ascoltate a suo tempo per non ritrovarsi ora in questa situazione.
Sulla pietra bianca del piazzale antistante l’ascensore del Passetto si possono vedere una serie di chiazze d’olio piuttosto estese, per non parlare dei segni lasciati dagli pneumatici delle vetture che ogni giorno entrano in questa zona pedonale. Auto ma anche mezzi pesanti, oltre ai veicoli da soccorso in genere. Non a caso nel piazzale antistante l’ascensore del Passetto si trovano i cassonetti dei rifiuti che vengono svuotati dal personale di AnconAmbiente che arriva in questa zona con il camion. Lo stesso personale che poi si prende cura di svuotare anche i cassonetti che si trovano in spiaggia e che arrivano nel piazzale tramite l’ascensore. Come se non bastasse, di fronte agli ascensori fanno capolino quasi tutti i giorni i tanti furgoni che garantiscono le forniture al sottostante bar e al ristorante, punto di ritrovo per i tanti bagnanti che quotidianamente frequentano questo tratto di costa.
Il rivestimento in pietra bianca è divenuto un campionario di chiazze d’olio provenienti da uno di questi mezzi. Mesi addietro si poteva pensare ad un altro tipo di ricopertura o in alternativa un passaggio secondario riservato ai mezzi che per lavoro devono raggiungere il piazzale antistante l’ascensore del Passetto.
