SERIE C – Biancorossi in campo domani (venerdì) alle 17,30
L’Ancona prova a scendere dall’altalena a Siena. La sfida di venerdì (ore 17.30), che coinciderà con la prima giornata del girone di ritorno, dovrà dare risposte concrete ai dorici, chiamati a trovare continuità dopo aver collezionato due vittorie casalinghe e due sconfitte esterne nelle ultime quattro giornate. All’andata terminò 1-1 con il vantaggio a inizio ripresa di Di Massimo subito annullato dai toscani. “Rispetto a quella gara siamo cresciuti molto trovando una coscienza collettiva che ci permette di leggere tante situazioni in campo. Sono soddisfatto dei progressi compiuti dai ragazzi che stanno sempre sul pezzo e che hanno sempre onorato con il massimo impegno i colori che indossa”.
Alla vigilia dell’ultimo match del 2022 si è espresso così Gianluca Colavitto che non intende pensare ai problemi del Siena fuori dal rettangolo verde. “La giurisprudenza calcistica è ricca di casi di formazioni che riescono a trovare al loro interno la forza per essere superiori a qualsiasi avversità. Troveremo di fronte un avversario importante che cercherà, come noi, un risultato positivo per trascorrere in modo felice il Natale”. L’Ancona dovrà rinunciare a Spagnoli e Di Massimo, i suoi uomini migliori dell’attacco, oltre allo squalificato Mezzoni (un ex) in difesa. “Quest’anno abbiamo dovuto affrontare squalifiche e infortuni in serie – ha concluso Colavitto – e quindi siamo abituati a lavorare in emergenza. Chi scende in campo sa ciò che deve fare e il modulo stesso conta relativamente. Conta l’atteggiamento con cui si scende in campo”.
Come a Cesena, quando conquistò un blitz di prestigio, Colavitto potrebbe cambiare modulo disegnando la difesa a tre e proponendo Barnabà laterale destro di centrocampo. Nel tridente potrebbe essere avanzato D’Eramo che ha dimostrato di incidere da esterno. Nel Siena, che si è allenato in forma ridotta nelle prime sedute settimanali per solidarietà nei confronti dello staff medico che non avrebbe percepito gli stipendi, mancherà Crescenzi, utilizzato finora in tutte le 19 gare disputate. Indisponibili anche Mora, Collodel e Buglio.
PROBABILI FORMAZIONI
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Silvestri, Farcas, Favalli; Castorani, Leone, Frediani; Disanto, Belloni; Paloschi. All. Pagliuca.
ANCONA (3-4-3): Perucchini; Bianconi, Mondonico, De Santis; Barnabà, Simonetti, Gatto, Martina; D’Eramo, Moretti, Lombardi. All. Colavitto.
ARBITRO: Delrio di Reggio Emilia.