Anche i cani in biblioteca: alla Memo di Fano è possibile

L’assessore Mascarin: “C’è la massima sicurezza e la convivenza tra utenti e animali è pacifica e speciale”

I cani possono entrare alla biblioteca Memo di Fano con il loro padrone preferito. Così si legge sulla pagina social della stessa Memo, che lancia un messaggio da prendere ad esempio. Un grande segno di civiltà e apertura. E’ un via vai continuo e il silenzio regna sovrano.

“Anche i cani sono educati e capiscono dove si trovano. Abbiamo un legame fortissimo, lo porto ovunque”, ci racconta un “padrone”. Sono molti e di diverse razze e dimensioni gli amici a quattro zampe, tutti rigorosamente al guinzaglio e accompagnati. “E se sporcano, ovviamente noi siamo lesti a pulire”, assicurano i proprietari. “Non ho sentito lamentele, anzi è il contrario! Spesso, quando sono di fretta devo invitare le persone a non giocarci per lungo tempo!”, ci dice una ragazza. “In altri posti non è possibile portare il cane e sono costretta a lasciarlo fuori. Qui si sta benissimo. Ho riscontrato che le persone vogliono bene ai nostri amici a quattro zampe”, un’altra testimonianza raccolta.

Ormai tutti sanno che non ci sono restrizioni alla Memo ed è così da circa quattro anni. D’estate il bar della biblioteca mette a disposizione delle ciotoline con acqua e i comfort non mancano. L’assessore alle Biblioteche del Comune di Fano Samuel Mascarin afferma: “Qui contiamo numeri importanti e siamo attrezzati con tutte le attenzioni possibili. C’è la massima sicurezza e la convivenza tra utenti e animali è pacifica e speciale”.

Camilla Cataldo
Author: Camilla Cataldo

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS