ECCELLENZA – I voti dopo la vittoria interna sul K-Sport che ha dato agli uomini di Mobili il primo posto in coabitazione con la Civitanovese
Pagelle Chiesanuova
FATONE 8: Anche oggi dimostra di essere uno dei portieri più promettenti e affidabili della categoria. Nel primo tempo risponde presente sulle conclusioni di Peluso mentre nella ripresa tiene a galla i suoi superandosi prima su Baruffi in uscita e poi su Bardeggia. Doppia parata che si rivelerà fondamentale ai fini del risultato finale perché sul ribaltamento di fronte il Chiesanuova pareggia
MOLINARI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non correndo mai grandi pericoli. È costretto a lasciare il campo nella ripresa per un problema fisico(28 st GIACONI 6: Svolge il compito affidatogli in fase difensiva e nel finale di match è provvidenziale nel deviare la conclusione ravvicinata di Dominici.Giovanni destinata in porta)
IOMMI 6: Come Molinari sull’out di destra controlla con mestiere ed esperienza la sua zona di competenza limitando le folate offensive avversarie(24 st CARNEVALI.FILIPPO 6: Porta nuova energia per la parte finale di match vedendosi anche in fase offensiva)
MONTENERI 7: Prova di grande solidità per l’esperto difensore biancorosso che è sempre attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti concedendo il minimo sindacale ai suoi avversari di turno. Splendido il lancio millimetrico con cui serve Sbarbati in area di rigore che sigla la rete del pareggio
CANAVESSIO 6,5: Per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia davvero solida e granitica. È sempre attento e ordinato nelle chiusure e negli interventi
BADIALI 5,5: Nel primo tempo soffre il palleggio e l’intensità del centrocampo ospite vedendosi davvero poco. Sbaglia molto anche in fase di impostazione dove non è brillante come in altre giornate. Prova non del tutto sufficiente
CRESCENZI 5,5: Anche lui come il suo compagno di reparto nel primo tempo è in balia di Dominici.Eugenio e soci che lo fanno correre spesso a vuoto. Prova a farsi vedere con qualche strappo dei suoi ma non riesce a incidere come altre volte(33 st MORETTINI sv)
BONIFAZI 5: Ha delle colpe sulla rete dell’uno a zero dove si fa saltare con troppa facilità da Peluso che entra in area di rigore pennellando poi il cross per Magnanelli. Per il resto si vede davvero poco sia in fase di costruzione sia in fase offensiva(21 st PASQUI 6: Entra bene in campo sfiorando la rete del pareggio dopo appena un minuto con una conclusione delle sue)
SBARBATI 7: Sigla la rete del pareggio da vero bomber di razza qual’è mostrando tutto il proprio killer istinct salendo a quattro centri stagionali. Per il resto si sacrifica molto facendo a sportellate là davanti con i suoi avversari e quando può prova a far male con le sue solite progressioni palla al piede
DEFENDI 7: Trova la rete della vittoria con una splendida esecuzione su calcio piazzato da vedere e rivedere. Per il resto come Sbarbati si muove molto su tutto il reparto offensivo gestendo il pallone sempre con grande qualità e lucidità. Esce dal rettangolo verde prendendosi la standing ovation del suo pubblico(38 st TANONI sv)
MONGIELLO 6: Non sicuramente la sua migliore giornata ma comunque quando si accende dà sempre la sensazione di essere pericoloso e inventare qualcosa per i suoi compagni. A fine primo tempo sfiora la rete con un diagonale che esce di poco al termine di una grande giocata personale delle sue.
All. MOBILI 7,5: Il Chiesanuova trova una vittoria al cardiopalma che lancia i biancorossi in vetta alla classifica in coabitazione con la Civitanovese con il miglior attacco del torneo, un risultato impossibile da pronosticare a inizio stagione e grandi meriti oltre alla società vanno proprio a Mobili e al suo staff che grazie al lavoro settimanale hanno saputo formare una squadra solida dietro e cinica e spietata davanti che ora non vuole smettere di sognare. Il suo Chiesanuova dopo un primo tempo poco brillante con grandi meriti anche all’avversario e chiuso in svantaggio. Nella ripresa i biancorossi entrano in campo con un altro piglio e dopo aver scampato il pericolo del raddoppio grazie a un strepitoso Fatone sul ribaltamento di fronte sul trovano il pareggio che da il via alla rimonta e poi nel finale con grande cuore e determinazione soffrendo anche difendono il vantaggio portando a casa l’intera posta in palio. Ora il giusto riposo per recuperare le energie e poi si inizierà a pensare alla prima gara del 2024 che vedrà il Chiesanuova sfidare tra le mura amiche la Maceratese
****
Pagelle K-Sport Montecchio Gallo
ELEZAJ 6: Non deve compiere grandi interventi durante l’arco del match limitandosi alla semplice e ordinaria amministrazione. Nella ripresa non può nulla sulle conclusioni di Sbarbati e Defendi
BARUFFI 7: È uno dei migliori in campo nelle file del Montecchio. Sull’out di sinistra è una vera e propria spina nel fianco soprattutto quando palla al piede e cambia passo diventa incontenibile. Nella ripresa ha una grande opportunità per chiudere il match ma dopo una superba azione personale si fa ipnotizzare sul più bello da un super Fatone
DOMINICI.GIOVANNI 7: Prova di grande solidità per il duttile difensore del K-Sport Montecchio che è sempre attento e concentrato per tutto l’arco del match concedendo il minimo ai suoi avversari. Nel finale si spinge in avanti e sfiora anche la rete del pareggio ma la sua conclusione viene deviata provvidenzialmente in angolo
NOBILI.ANDREA 6: Risulta un po’ incerto e disattento in alcune situazioni sbagliando qualcosa di troppo anche in fase di impostazione. Nel complesso comunque disputa un prova tutto sommato sufficiente(42 st SCIAMANNA sv)
PAOLI 7: Guida il reparto difensivo con grande esperienza e leadership. È sempre attento e ordinato nelle chiusure e negli interventi sbagliando poco o nulla. Spesso prende l’iniziativa in fase di costruzione come nel finale di match
DEL.PIVO 6: Fa il suo in mezzo al campo dove mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi. Preziosissimo anche in fase di interdizione dove è bravo soprattutto nel primo tempo a chiudere tutte le linee di passaggio ai suoi avversari
DOMINICI.EUGENIO 6,5: Prova di grande qualità in mezzo al campo per il centrocampista rossoblù che nella prima frazione è al centro della manovra della sua squadra gestendo sempre la palla con grande lucidità e pulizia. Si vede di meno nel secondo tempo
TORELLI 5: Prova opaca per l’esperto centrocampista dei Pesaresi che non si vede davvero facendo fatica a entrare in partita e a trovare gli spunti per rendersi pericoloso.
PERONI 5,5: Anche lui come Torelli fa fatica a entrare nel vivo del match. Prova a creare scompiglio sull’out di destra con la tecnica e imprevedibilità ma spesso si intestardisce in qualche dribbling di troppo perdendo il tempo della giocata. Viene sostituito a inizio ripresa(13 st NOTARIALE 5,5: Ha qualche responsabilità sulla rete del pareggio dove perde completamente il duello fisico con Sbarbati che si gira con troppa facilità e fa uno a uno anche se grandi meriti vanno all’attaccante biancorosso. Si vede poco in fase di spinta)
MAGNANELLI 7: Sigla la rete dell’illusorio vantaggio con una splendida semirovesciata da rivedere e rivedere. Prova anche a ripetersi nel secondo tempo su calcio piazzato ma stavolta la mira è imprecisa. Per il resto sforna una prova di grande sacrificio e applicazione in entrambi le fasi(38 st VEGLIÒ sv)
PELUSO 7: Nel primo tempo è il più propositivo e pericoloso dei suoi con la sua velocità e la sua qualità tecnica nell’uno contro uno. Pennella il cross per Magnanelli che ringrazia e fa uno a zero. Poi decide di mettersi in proprio ma in entrambi le circostanze le sue conclusioni vengono disinnescate da un ottimo Fatone(25 st BARDEGGIA 6: Arrivato in settimana viene gettato nella mischia da Lilli e dopo cinque minuti dal suo ingresso ha subito l’opportunità per lasciare il segno ma la sua conclusione viene respinta da uno strepitoso Fatone)
All. DANTI (SIMONE LILLI SQUAlIFICATO) 6,5: Il K-Sport Montecchio Gallo dopo dopo vittorie consecutive fallisce l’aggancio al primo posto in solitaria incassando una sconfitta che fa male e lascia grande amarezza per come è maturata. La sua squadra gioca un primo tempo di grande personalità sia dal punto di vista del pelleggio che dell’intensità chiudendo meritamente in vantaggio. Nella ripresa però i Pesaresi non chiudono il match e dal possibile due a zero ecco la beffa perché sul ribaltamento di fronte il Chiesanuova pareggia e poco dopo si materializza il sorpasso e nonostante il forcing finale i suoi non riescono a trovare il punto del pareggio. Ora la sosta natalizia per ricaricare le pile in vista del girone di ritorno con il K-Sport Montecchio Gallo che inaugurerà il suo 2024 in trasferta a Castelfidardo
