Indicazioni importanti mentre mancano sempre meno giorni all’inizio dei campionati
Dopo le innumerevoli amichevoli di sabato, nuove indicazioni sono emerse dagli allenamenti congiunti di domenica. Due di questi hanno visto incrociarsi formazioni di Serie C con rivali di D. È il caso di Vis Pesaro-Fossombrone che ha visto prevalere i biancorossi per 1-0 grazie al penalty nel finale di Marcandella. Diversi i giocatori lasciati a riposo dal mister biancorosso Banchieri che non ha schierato Tonucci, Sylla, Pucciarelli, Zoia, Zagnoni, Sanogo e Diop provando Astrologo e Di Paola dietro all’unica punta Cannavò. Dall’altra parte il tecnico biancazzurro Fucili, privo di capitan Pagliari, ha disegnato il tridente con Fraternali e Battisti a supporto di Germinale. La Recanatese ha prevalso per 3-1, ma solo alla distanza, sulla Samb, subito in vantaggio con il rigore causato da Morrone e trasformato dal bomber Alessandro. Dopo aver fallito un penalty con Melchiorri, la squadra di Pagliari si è sbloccata negli ultimi sei minuti grazie alla doppietta di Renelus e all’acuto di Senigagliesi.
Tra le compagini di Eccellenza è sceso in campo il Tolentino, battuto al Della Vittoria per 2-1 dal Trodica, ambiziosa realtà del girone B di Promozione. La magia di Borrelli direttamente da calcio d’angolo ha portato avanti i cremisi, capovolti dalle reti di Berrettoni e Panichelli. Nella seconda uscita stagionale dopo il 2-0 sull’Ancona Primavera, la Sangiustese ha invece rifilato un 3-0 alla Fermana Primavera allenata dall’ex Giandomenico: a bersaglio Proesmans, Minella e il giovane Del Gobbo. Nel girone A di Promozione ha giocato il Gabicce Gradara, di scena sul proprio terreno in un triangolare con due rivali romagnole che prevedeva incontri della durata ridotta di 45 minuti. Il team di Vergoni ha vinto per 1-0 contro il Victoria Rimini grazie alla marcatura del giovane Morini e perso per 3-1 col Cattolica, in gol con Malpassi, Galassi e Fabio Cuomo che hanno vanificato l’inzuccata di Codignola sugli sviluppi di un corner calciato da Costantini.
