SERIE D – Playoff pieni per la squadra di Mosconi
Tre punti anche a Vastogirardi per il Fano che incanala la sua terza vittoria consecutiva, quinto risultato utile di fila e aggancio in solitaria al quinto posto, valido per i playoff, a quota 45 punti. La squadra di Mosconi vende cara la pelle in terra ospite, soprattutto dopo l’inizio di gara nettamente con il vento in favore del Vastogirardi. Gli spunti di gioco il Fano li ha nella fase centrale del primo tempo, mentre nel finale  Gran brivido al 42′ e poi al 43′ con Hernandez che per ben due volte va vicino alla conclusione, prima solo su Bizzini – sugli sviluppi di un servizio lungo di Modesti – poi a conclusione di un’azione corale tentando il gol da posizione decentrata sinistra. Il match si deciderà al ventiseiesimo della ripresa: Broso inventa una rovesciata bassa rasoterra uncinando un corner col collo del piede. Beffarda la sfera rimbalza nell’angolino a sinistra di Petriccione, che nonostante l’allungo nella direzione giusta non ci arriva. Il Fano, forte del vantaggio, serra le linee nella sua metà campo e le ultime battute si giocano interamente nella metà campo ospite.  Cinque minuti di recupero – anche giocati con un uomo in meno – non bastano agli altomolisani per farcela. Ad esultare è il Fano che conquista tre punti a Vastogirardi e continua nel percorso felicissimo delle ultime settimane.
VASTOGIRARDI – FANO 0-1
VASTOGIRARDI: Petriccione, Solimeno (Pierfederici 33’st), Panaro, Modesti, Ruggieri, Grandis (Ciocca 40’st), Fiori, Antogiovanni, Calemme (Sergio 28’st), Hernández (16’st Bentos), Makni.
A disp. Nappo, Gargiulo, Khoris, Iacullo, Sergio, Ortu.
All. Giovanni Piccirilli
ALMA JUVENTUS FANO: Bizzini, Allegrucci, Severini, Urbinati, Bonacchi, Schiaroli, Niang, Nappo, Broso (Carrà 40’st), Brunetti (Malshi 28’st), Drole’ (Nappello 42’st, Tomassini 47’st).Â
A disp. Giulini, Roberti, Zingaretti, Zanni, Serges.
All. Andrea Mosconi
ARBITRO: Saffiotti di Como
NOTE: esp. Severini (doppia amm. 17’pt, 45’st), amm. Petriccione (19’pt), Drole’ (22’pt), Urbinati (31’pt), Solimeno (21’st), Modesti (24’st), Broso (26’st).Â