Erogati buoni spesa per un totale di 11 mila euro ottenuti con la campagna di sensibilizzazione
Un risultato sopra ogni aspettativa è stato raggiunto dalla raccolta fondi “#Amollomanonmollo”. La campagna è stata promossa da Simone Tranquilli, con la stretta organizzazione delle Brigate volontarie per l’Emergenza Marche, per aiutare con aiuti concreti le famiglie colpite dall’alluvione del 15 settembre attraverso la vendita di magliette solidali.
“Abbiamo raccolto 11 mila euro – dichiara Simone Tranquilli, attivista e volontario brigate – abbiamo aiutato con i buoni spesa 51 famiglie di Senigallia, Trecastelli e Ostra. Abbiamo erogato dei buoni spesa per l’acquisto di prodotti alimentari e non alimentari. E’ stata un’occasione per venire a contatto con nuove realtà e persone molto provate da questa alluvione”.
Le famiglie aiutate sono: 38 a Senigallia, 10 a Ostra e Pianello d’Ostra, 2 a Trecastelli, 1 a Brugnetto di Senigallia. Di questi 51 nuclei familiari 28 hanno scelto e concordato di proseguire il processo di aiuto. Le situazioni di criticità di queste famiglie hanno riguardato: disagio abitativo, lavorativo, difficoltà nella ricezione di aiuti, familiare con handicap a carico, presenza di uno o più minori in famiglia.
“Abbiamo visto che ingiustizia climatica e ingiustizia sociale vanno di pari passo – commenta Vittorio Sergi, presidente di Brigate Volontarie – le persone più colpite da questa alluvione vivono nelle aree più pericolose, abitate da persone più povere e da persone che sono arrivate recentemente qua e che hanno sofferto per due volte di seguito. Abbiamo dato una mano grazie alla solidarietà popolare. Siamo contenti per l’obiettivo raggiunto, il mutuo appoggio e la solidarietà reciproca sono la vera forza della nostra comunità e continueremo a lavorare in questo senso per far si che un’alluvione come questa non accada mai più”.
L’associazione Brigate Volontarie per l’emergenza Marche, continuerà a svolgere attività di assistenza, di mutuo appoggio e di prevenzione ai disastri ambientali presso la nuova sede di via Nazario Sauro, 18 a Senigallia.
